
2030 Youth Vision
Il progetto 2030 Youth Vision , finanziato dal programma europeo Erasmus+, promuove la partecipazione attiva dei giovani tra i 16 e i 29 anni, per influenzare le politiche locali nel...
Il progetto 2030 Youth Vision , finanziato dal programma europeo Erasmus+, promuove la partecipazione attiva dei giovani tra i 16 e i 29 anni, per influenzare le politiche locali nel...
Dopo il successo dei programmi Ambizione Italia per la scuola e Ambizione Italia per i giovani , Microsoft Italia e Fondazione Mondo Digitale rinnovano il loro impegno a supporto delle...
Dopo il successo della prima edizione, la Fondazione Mondo Digitale e Microsoft rinnovano il loro impegno nell'ambito del piano Ambizione Italia per promuovere una nuova alleanza per il lavoro e...
La Città Educativa di Roma è una struttura polifunzionale in via del Quadraro 102. Fa parte della Rete internazionale delle Città Educative (Aice), che comprende quasi 500 governi locali. Città...
Fondazione Mondo Digitale ed Eni rinnovano la loro alleanza promuovendo la terza edizione dell’originale percorso gratuito con nuove sfide per gli studenti delle scuole secondarie di II grado: lo sviluppo...
Le nuove generazioni di ragazze e ragazzi possono essere la "scala di cristallo" che avvicina l'obiettivo della parità di genere nel lavoro, che secondo il World Economic Forum, di questo...
Per l’anno scolastico 2023-2024, grazie alla collaborazione con la Fondazione Compagnia di San Paolo , torna il progetto Coding Girls Torino con la terza edizione, che propone alle studentesse e...
La cordata di Coding Girls si arricchisce andando oltre i confini nazionali fino in Mozambico con il progetto “ Coding Girls – Tackling the Gender and Geographic Divide in the...
Nell’anno scolastico 2023-2024 Fondazione Mondo Digitale (FMD) collabora alla sesta edizione di “ Computer Science First ” (CS First), il progetto che Google rivolge ai docenti degli istituti comprensivi per...
Il progetto DIG4All , finanziato dal Fondo per la Repubblica Digitale (bando Onlife ), mira a promuovere reskilling e upskilling di 240 giovani (15-34 anni), che non studiano e non...
L’obiettivo del progetto europeo Breaking barriers and building community for an effective, sustainable and inclusive digitalization of adult guidance services (acronimo Digi-Breaker +), finanziato nell'ambito del programma Eramsus+ cooperation partnerships...
Intelligenza delle macchine, cloud, additive manufacturing, big data… Digital Made è un programma modulare che mira ad accelerare la trasformazione digitale nel settore della moda con il contributo dei giovani...
Alla riapertura dell'anno scolastico 2020-21 abbiamo lanciato una call per i docenti, per coinvolgerli in un progetto di didattica innovativa, valorizzando il loro ruolo di agenti del cambiamento pedagogico e...