
Growing Tour
Dalla collaborazione tra Visa e Fondazione Mondo Digitale nasce Growing Tour, un percorso di formazione pensato per appassionare le nuove generazioni alla programmazione, alla sostenibilità e all’economia. Associando l’uso della...
Dalla collaborazione tra Visa e Fondazione Mondo Digitale nasce Growing Tour, un percorso di formazione pensato per appassionare le nuove generazioni alla programmazione, alla sostenibilità e all’economia. Associando l’uso della...
Room to Read (ong statunitense attiva nell’empowerment delle ragazze e delle bambine) e Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con FEdUF e Consorzio Arca, avviano un originale progetto pilota di formazione...
Hai un sogno, un'idea, un progetto? Vorresti cambiare la tua vita ma non sai da dove cominciare? Hai bisogno di un nuovo lavoro più gratificante e coinvolgente? Non sai più...
Dalla collaborazione tra Fondazione Mondo Digitale, il Dipartimento di Data Science and Knowledge Engineering dell’Università di Maastricht, il Natural and Artificial Cognition Lab dell’Università di Napoli Federico II e Odyssea...
L'obiettivo del progetto, coordinato dal Goethe Institut Londra e co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+ è sviluppare e testare una metodologia di apprendimento della lingua e della cultura...
LinkedIn conta oggi 830 milioni di membri e oltre 58 milioni di aziende registrate. È il social networking professionale più usato, per trovare, offrire un lavoro e ottenere un colloquio...
Fondazione Mondo Digitale, ActionAid Italia (capofila), il Comune di Milano e Junior Achievement Italia stringono un’alleanza per un progetto territoriale triennale (2023-2025) rivolto al Municipio 4 del Comune di Milano...
È il piano di alfabetizzazione digitale per gli over sessanta. In 18 edizioni quasi 50.000 internauti senior (circa il 65% sono donne), guidati da oltre 27.000 studenti tutor e da...
Il progetto P.A.R.I Politiche attive e risorse per l'integrazione risponde alla nuova programmazione dei bandi Fami (2019-2021) con l'obiettivo di creare una rete di attori che condividono un approccio sistemico...
La Palestra dell’Innovazione (Phyrtual InnovationGym) è un ambiente fisico-virtuale per l’innovazione e l’educazione per la vita. È una palestra per l’apprendimento esperienziale e la pratica dell’innovazione in tutte le sue...
Secondo l'edizione 2021 dell'indice di digitalizzazione dell'economia e della società (DESI) l'Italia si colloca al 20º posto fra i 27 Stati membri dell'UE, con un significativo ritardo soprattutto in termini...
Il primo Leis romano, Lego Education Innovation Studio, è stato lanciato dalla Fondazione Mondo Digitale in occasione della RomeCup 2013. I docenti si formano con il modello Train the Trainers...
Un multi evento dedicato all’ecosistema dell’innovazione su tre assi, robotica, intelligenza artificiale e scienze della vita, e con una visione strategica: le nuove generazioni come tecnologia abilitante per lo sviluppo...