Main Menu

Breaking Barriers

Breaking Barriers
Foto di This_is_Engineering da Pixabay

Breaking Barriers

Breaking Barriers

Oltre le barriere, le Stem per tutti

Il progetto Breaking Barriers è frutto dell’alleanza tra Fondazione Mondo Digitale e Google per costruire un futuro educativo più equo e promuovere il raggiungimento delle pari opportunità nel settore scientifico e tecnologico. Google entra a far parte alla cordata educativa del programma Coding Girls, guidata dalla Fondazione Mondo Digitale ETS, con il patrocinio della Missione Diplomatica Usa in Italia, che coinvolge scuole, università, organizzazioni e aziende per aiutare le giovani studentesse ad avere fiducia nella scienza e orientarsi agli studi e alle professioni Steam. Alla base di quest’alleanza collaborativa c’è il modello di Educazione per la vita, elaborato dal direttore scientifico Alfonso Molina, che coniuga conoscenze, competenze, valori fondamentali e modalità di apprendimento per rispondere alle sfide del XXI secolo.

DESTINATARI 

  • 6.000 studentesse
  • 4.000 studenti
  • 1.000 docenti
  • 5.000 genitori

OBIETTIVI
Il progetto intende supportare l’empowerment al femminile impegnandosi secondo le seguenti direttrici:

  • Lotta a pregiudizi e stereotipi
  • Formazione alla pari
  • Modelli di didattica coinvolgente e personalizzata
  • Modelli positivi di riferimento
  • Esperienze formative trasformative
  • Orientamento alle carriere del futuro
  • Sensibilizzazione delle scuole e delle famiglie sull’importanza di sviluppare il pensiero computazionale.

ATTIVITÀ
Quattro percorsi specifici per tipologia di destinatari:

  • Allenamenti sulla computer science in presenza e online
  • Formazione sulla piattaforma Computer Science First con i docenti
  • Laboratori intergenerazionali in presenza sulla Computer Science con i genitori
  • Sessioni online di role modeling e orientamento alle carriere future con tutor universitari e professionisti delle aziende
  • Hackathon nelle università italiane
  • Risorse educative di supporto per rafforzare le adeguate competenze digitali e trasversali.

DURATA
Da dicembre 2024 a dicembre 2025. 

 

I nostri corsi

Geocoding

Geocoding, quando la geografia diventa un gioco

Durante l'incontro creeremo un progetto interattivo con Scratch, la piattaforma di programmazione pensata per i più piccoli per avvicinarli al mondo del coding e del pensiero logico-creativo. Quando: 5 giugno...

Dark web

Il lato oscuro di Internet, vpn, dark web e deep web

L'incontro, rivolto ai docenti degli Istituti Comprensivi e Istituti Superiori, è tenuto da Roberto Raspa, docente e formatore esperto di Computer Science. Analizzeremo le tecnologie che permettono di navigare in...

Open Data

Dati e open data. Comprendere la realtà attraverso i dati

Nell'incontro formativo verrà fornita una comprensione chiara di come i dati, e in particolare gli open data, possano essere utilizzati per prendere decisioni informate, sviluppare nuove soluzioni e migliorare la...

Realtà aumentata

Realtà aumentata (AR) e Realtà virtuale (VR): come queste tecnologie stanno cambiando la nostra percezione della realtà

Nell'incontro formativo verrà fornita una comprensione chiara del potenziale della realtà aumentata e virtuale, mostrando come queste innovazioni stiano trasformando il modo in cui interagiamo con il mondo digitale e...

Ultime notizie

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi