Main Menu

Area stampa

Comunicati stampa

OLTRE 4 GIOVANI SU 5 SI FIDANO DELLA SCIENZA E, TRA TUTTE LE ISTITUZIONI, RIPONGONO MAGGIORE FIDUCIA IN QUELLE SANITARIE

OLTRE 4 GIOVANI SU 5 SI FIDANO DELLA SCIENZA E, TRA TUTTE LE ISTITUZIONI, RIPONGONO MAGGIORE FIDUCIA IN QUELLE SANITARIE

I genitori rappresentano il primo riferimento in caso di problemi di salute, ma anche la figura del medico è ben vista, con il 90% dei ragazzi che valuta positivamente la...

FIDUCIA NELLA SCIENZA E INFORMAZIONE: COSÌ GLI ADOLESCENTI AFFRONTANO LA PANDEMIA

FIDUCIA NELLA SCIENZA E INFORMAZIONE: COSÌ GLI ADOLESCENTI AFFRONTANO LA PANDEMIA

Presentati oggi in occasione del lancio della seconda edizione di Fattore J - il programma per accrescere nei giovani la fiducia nella scienza promosso da Fondazione Mondo Digitale in collaborazione...

Pmi e digitale: un matrimonio che si deve fare! Con Job Digital Lab, la formazione che ti rimette in gioco

Pmi e digitale: un matrimonio che si deve fare! Con Job Digital Lab, la formazione che ti rimette in gioco

Non si può più rimandare: per sfruttare le opportunità della trasformazione digitale, l’Italia deve aumentare il proprio livello di digitalizzazione attraverso la crescita digitale delle piccole e medie imprese, che...

Rassegna stampa

RomeCup 2023 - Rassegna stampa

RomeCup 2023 - Rassegna stampa

AGENZIE DI STAMPA Adnkronos Labitalia, 4 maggio 2023 Dire, 5 maggio 2023 Adnkronos, 6 maggio 2023 Ansa, 3 maggio 2023 QUOTIDIANI Corriere Innovazione Login, 24 aprile 2023 Il Tempo, 25...

Elezioni 2022, la scuola digitale ignorata dai partiti: un’assenza che fa male al Paese

Elezioni 2022, la scuola digitale ignorata dai partiti: un’assenza che fa male al Paese

L’espressione “scuola digitale” è totalmente assente dai programmi elettorali delle principali coalizioni, che ignorano come le nuove tecnologie a scuola siano un potente acceleratore sociale per combattere ogni forma di...

Cybersecurity, le insidie ignorate degli smartphone: ecco perché la formazione è una priorità

Cybersecurity, le insidie ignorate degli smartphone: ecco perché la formazione è una priorità

La quantità di dati che generiamo dal nostro smartphone, senza rendercene conto, è impressionante. Per questo quando pensiamo di occuparci della nostra sicurezza è come se la stessimo difendendo con...

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi