Main Menu

Centri di facilitazione digitale

Centri di facilitazione digitale

Centri di facilitazione digitale

Centri di facilitazione digitale

Coprogettazione e cogestione con Roma Capitale

Sono spazi che aiutano i cittadini a raggiungere le competenze digitali di base, fondamentali per il lavoro, lo sviluppo personale, l’inclusione sociale e la vita nella comunità. Il progetto Rete dei centri di facilitazione è realizzato da Roma Capitale con il supporto di enti del terzo settore in risposta al bando promosso dalla Regione Lazio nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). I centri di facilitazione offrono supporto ai cittadini tra i 18 e i 74 anni e con attività e servizi per migliorare le competenze digitali e ridurre così il rischio del divario digitale.

I 25 centri sono coprogettati e cogestiti da Roma Capitale con una associazione temporanea di scopo costituita da quattro associazioni di promozione sociale - Associazione europea consumatori indipendenti Lazio, Centro per i diritti del cittadino – Codici, Didaké e Observo - e dalla Fondazione Mondo Digitale ETS (FMD), capogruppo con ruolo di coordinamento e monitoraggio. Sono dislocati sull’intero territorio in modo da presidiare tutti i municipi di Roma Capitale.

COSA OFFRONO I CENTRI

ATTIVITÀ DI SPORTELLO IN PRESENZA E ONLINE prenota un appuntamento con FMD  
I Centri sono operativi e disponibili per i cittadini almeno 24 ore settimanali, in presenza o da remoto, per offrire i seguenti servizi:

  • assistenza personalizzata individuale (cosiddetta facilitazione), in presenza e da remoto, erogata su prenotazione telefonica, online o a sportello
  • formazione online, anche in modalità di autoapprendimento e asincrona, attraverso l’accesso di materiali realizzati ad hoc per i soggetti destinatari del progetto;
  • formazione di gruppi a cui proporre la fruizione (in presenza e con canali online) di micro corsi dedicati.

In ogni centro viene fornito servizio di informazione e consulenza, ad esempio, per attivare lo Spid, usare il portale “Salute Lazio”, fare pagamenti online, ottenere certificati anagrafici online ecc.

FORMAZIONE ONLINE O IN PRESENZA prenota un'attività con FMD Progettazione e realizzazione di materiale didattico da usare in più modi:

  • videocorso su piattaforma e-learning
  • materiale di supporto per corsi in presenza, realizzate dai facilitatori/formatori
  • materiale di supporto per corsi in videoconferenza, realizzate dai facilitatori/formatori
  • moduli formativi usabili in modo autonomo

Tra i temi trattati: alfabetizzazione digitale (uso degli strumenti), sicurezza e rischi della rete, social network, acquisti online, comunicazione con la PA, uso dei servizi digitali (Inps, Pago PA, Agenzia delle entrate ecc.).

Se hai difficoltà a fare la prenotazione online chiama il numero  +39 375 652 0280 da lunedì a venerdì dalle 11 alle 13. Ti aiutiamo noi. Ricorda di tenere il tuo codice fiscale a portata di mano.

Sotto la mappa interattiva dei 25 centri di facilitazione digitale cogestiti dalle cinque organizzazioni con Roma Capitale. 
Nella colonna di destra il dettaglio dei 15 centri animati da FMD negli hub formativi, scuole e centri anziani (al più presto disponibili anche gli orari ).

Ultime notizie

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi