Main Menu

Settimana Stem alla Palestra dell’Innovazione

Palestra dell'Innovazione

Settimana Stem alla Palestra dell’Innovazione

Settimana Stem alla Palestra dell’Innovazione

Laboratori e hackathon con studenti, universitari, ragazze e migranti

Questa settimana, per i laboratori pratici del percorso in Design degli spazi espositivi, gli studenti del corso di studio triennale in moda e design industriale dell’Università telematica San Raffaele di Roma sono accompagnati dal professoressa Valeria Magistro Andersen, responsabile del laboratorio moda. Lunedì 10 e martedì 11 per l’intera giornata, dalle 9.30 alle 18, gli universitari sono nel Game Lab. Per la Fondazione Mondo Digitale la referente è Cecilia Stajano, responsabile delle comunità. 

In occasione della seconda Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (4-11 febbraio), della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza e del Safer Internet Day, che ricorrono martedì 11 febbraio, organizziamo una Osint Challenge al femminile dedicata alla sicurezza in rete [vedi la notizia I giovani diventano 007 del web].

Ricordiamo che con  La giornata della sicurezza in rete (SID 2025) parte la 9° edizione del Mese per sicurezza in rete, promosso dal Ministero dell'istruzione e del Merito e da Generazioni conesse (la FMD fa parte dell'Advisory board). Scuole e partner di progetto sono chiamati a realizzare attività di divulgazione dei principi dell'uso positivo della rete e degli strumenti tecnologici.

Mercoledì 12 febbraio gli studenti del liceo Leopoldo Pirelli di Roma sono i protagonisti di un laboratorio sull’intelligenza artificiale, animato dalla formatrice Jamila Naffati. Il progetto di riferimento è Ital.IA Lab, realizzato con il supporto di Microsoft. 

Giovedì 13 e venerdì 14, dalle 15 alle 18, tornano alla Palestra dell’Innovazione i giovani migranti del progetto Abitare la città per due laboratori sulle competenze digitali. I formatori sono Marco Brocchieri e Lara Forgione.

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

Abitare la città in modo competente

Abitare la città in modo competente

Fondazione Mondo Digitale, Federazione delle Chiese Evangeliche (capofila), ActionAid International Italia e Fondazione Adecco per le Pari Opportunità stringono un’alleanza per un progetto territoriale biennale (2024-2025) rivolto a richiedenti asilo...

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi