Osint Challenge alla Palestra dell'Innovazione
Martedì 11 febbraio è una data di riferimento per i giovani italiani: oltre a essere il Safer Internet Day, è la Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza, e conclude la seconda Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche.
Per dare rilevanza alla ricorrenza, nell’ambito del progetto Coding Girls, organizziamo un’Open Source Intelligence Challenge per insegnare a ragazze e ragazzi a navigare in sicurezza e a interpretare dati e informazioni online. A sfidarsi nella challenge, 56 studentesse e studenti di due scuole superiori di Roma e Lazio con l’obiettivo di promuovere un uso e una navigazione più consapevole della rete, con un’attenzione particolare alle giovani donne.
Studentesse e studenti, divisi in squadre, mettono in campo tutta la loro creatività e abilità di ricerca, acquisendo nuove competenze nel valutare i rischi informatici e le vulnerabilità dei propri dispositivi, confrontandosi sui temi della privacy e della sicurezza dei dati. La sfida si basa su attività Open Source Intelligence (Osint) per imparare a riflettere sull’importanza di custodire con responsabilità e consapevolezza le informazioni che si condividono online. I giovani 007 del web si mettono alla ricerca, raccolta e analisi di dati e di notizie per ottenere informazioni in base alla sfida lanciata a inizio mattina.
AGENDA
9.15 | ACCOGLIENZA SCUOLE
9.30 | SESSIONE FORMATIVA E LANCIO DELLA SFIDA
- Valentina Gelsomini, responsabile infrastruttura tecnica e risorse educative, Fondazione Mondo Digitale ETS
- Lara Forgione, sviluppatrice VR/AR, esperta in tecnologie digitali, formatrice della FMD
10.45 | OSINT CHALLENGE
con studentesse (30) e studenti (26) degli istituti superiori Leopoldo Pirelli e Giorgi-Woolf di Roma e Emanuela Loi di Nettuno
12.30 | PREMIAZIONE