Alla ricerca di una persona scomparsa. Con le tecniche Osint sul web
Iris Stein [persona e nome di fantasia], fondatrice della rinomata Stein Station e figura di spicco nel settore delle nuove tecnologie, è scomparsa in circostanze misteriose.
All’apparenza indifferenti, a volte lontani mille miglia dal presente che vivono e poi, di fronte a una nuova sfida, interessati, partecipi, entusiasti… Una fotografia che aderisce perfettamente ai giovani impegnati nella Osint challenge di Coding Girls, ieri mattina alla Palestra dell’Innovazione di via del Quadraro a Roma. Hanno solo sedici anni, ma giorno dopo giorno compiono scelte importanti per il loro futuro [vedi la notizia I giovani diventano 007 nel web].
Ieri, Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza e Safer Internet Day, si è conclusa la seconda Settimana nazionale delle discipline Stem ed è cominciata la nona edizione del Mese per sicurezza in rete.
“Ho trovato piuttosto arduo convincere le mie studentesse a venire”, confessa Elena Maria Brachetti, docente di informatica dell’istituto Emanuela Loi di Nettuno. “Ironia delle ironie, le ragazze dicono di sentirsi alla pari dei loro colleghi uomini ma si allontanano ancora di più dai percorsi tecnico-scientifici per avvicinarsi a perimetri che ritengono più confortevoli”. Ecco perché è fondamentale “tirare fuori” dalle classi queste giovani e mostrare loro una prospettiva diversa per il futuro: “Questa sfida è stata un’opportunità, potrebbe darci delle idee sul nostro futuro, un’esperienza che consiglierei”, dice Micaella, studentessa del terzo anno dell’istituto superiore Leopoldo Pirelli di Roma, all’inizio timida ma poi decisamente entusiasta della mattinata da “007 del web”. “Sarebbe interessante approfondire questi temi al di là della giornata di oggi”, commenta Massimo, terzo anno dell’Emanuela Loi. “Molto stimolante conoscere meglio il mondo virtuale per usare le tecnologie in maniera sempre più accorta”, aggiunge Orietta Lulli, docente di economia aziendale del Pirelli.
I 56 studenti, dopo la formazione a cura di Valentina Gelsomini e Lara Forgione si sono messi alla ricerca, raccolta e analisi di dati e di notizie per avere le informazioni in grado di aiutarli a rispondere alle domande per ritrovare Iris Stein, scomparsa in circostanze misteriose. Alla fine ha vinto il team 3 ed è stata un’autentica sorpresa per questi ragazzi che ancora non hanno la piena consapevolezza del loro valore e delle risorse che sanno tirare fuori quando è necessario. Bravi Filippo, Alessio e Martina (classi terze del Loi), Giulia (Giorgi-Woolf), Martina (3ª B del Pirelli).
Alla prossima sfida!
A cura di Onelia Onorati, ufficio stampa della Fondazione Mondo Digitale