Salta al contenuto principale
Main Menu

Computer Science First

CS First
Fondazione Mondo Digitale

Computer Science First

Computer Science First

Prosegue per la 5ª edizione la collaborazione con Google per diffondere nelle scuole italiane la piattaforma gratuita Computer Science First, in grado di sviluppare in modo coinvolgente e divertente il pensiero computazionale e le competenze trasversali. La nuova sfida si articola in tre azioni, due per i docenti e una per i genitori.

 
AZIONE 1 PER I DOCENTI

Attività

  • Webinar per gli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado, in collaborazione con scuole ed enti (associazioni, fondazioni, atenei ecc.), per motivare l'uso della piattaforma in classe.
  • Digital Room, sessioni virtuali mensili in cui insegnanti, coach e formatori condividono i progetti che stanno realizzando. L'obiettivo è valorizzare e diffondere le migliori pratiche.
  • Sviluppo di una rete di scuole in aree marginalizzate con alto rischio di abbandono e minori opportunità educative. L'intero team di insegnanti viene coinvolto in sessioni di formazione su CS First e tutoraggio per l'insegnamento dell'informatica in classe.
  • Collaborazione con la comunità Gruppo Educator Google Italia (GEG) per fornire supporto ai docenti. Gli educatori rispondono alle domande degli insegnanti condivise con l'hashtag #CSFirst.

Numeri: 2.500 insegnanti formati, di cui 1.000 nelle comunità maggiormente deprivate
Durata: da luglio 2022 a giugno 2023
Prodotti: registrazioni di webinar e Digital Room, esperienze degli insegnanti
Diffusione: digital storytelling
Valutazione: questionari

AZIONE 2 PER I DOCENTI

Sessioni formative sulla piattaforma CS First finalizzate alla personalizzazione di un videogioco interculturale e interdisciplinare pensato per due fasce di età, 7-10 anni e 10-14 anni.

Modalità: 10 sessioni online e 3 in presenza
Numeri: 1.000 insegnanti formati, di cui il 20% nelle comunità maggiormente deprivate
Durata: da novembre 2022 a giugno 2023
Prodotti: due videogiochi personalizzabili

 
AZIONE PER I GENITORI

Laboratori intergenerazionali (in presenza): ogni incontro, che si apre con un'introduzione all'informatica, risponde a una sfida pratica, da concordare con la scuola. La modalità può essere quella del laboratorio esplorativo, in cui i partecipanti imparano insieme a usare strumenti e tecniche, oppure vere e proprie sfide in squadre miste (genitori e bambini), con una giuria di valutatori. Possono essere sperimentate anche forme originali di service learning, per affrontare insieme un problema locale con un alto impatto sulla vita comune. Con la piattaforma CS First si creano prodotti digitali “famiglia-scuola” (ad esempio cartoline animate per open day o gite scolastiche). L'obiettivo è aiutare i genitori a familiarizzare con la tecnologia partendo dalla condivisione dell'esperienze di vita personale e professionale (meccanico, sarto, avvocato, cuoco, chirurgo ecc.).

Numeri: 12 workshop per coinvolgere 300 genitori (e circa 300 bambini/ragazzi). Due dei 12 workshop sono organizzati in sinergia con Vivi Internet, al meglio
Durata: da ottobre 2022 a maggio 2023

Valutazione: questionari di gradimento, “buoni propositi” e autovalutazione.

 

 

I protagonisti raccontano

Angela Fumasoni

Angela Fumasoni Docente, animatrice digitale Sondrio

Con CS First rendo più coinvolgenti ed efficaci le lezioni di matematica, scienze e italiano. CS First consente di realizzare attività accattivanti per i bambini e di entrare con relativa facilità nel mondo di Scratch e del coding. I bambini seguono le lezioni con attenzione.

I nostri corsi

Digital room

Digital room

I docenti condividono materiali e risorse delle attività svolte con gli studenti attraverso la piattaforma Computer Science First. Formazione a cura di Melina Cundari e Marzia Tindari 19 giugno ore...

Pensiero computazionale

Pensiero computazionale

Il corso fornisce agli educatori le competenze e le risorse necessarie per introdurre il pensiero computazionale nelle loro lezioni. Attraverso l'utilizzo del programma CS First, gli insegnanti apprendono strategie efficaci...

Coding: Strumenti e suggerimenti per la scuola dell'infanzia

Coding: Strumenti e suggerimenti per la scuola dell'infanzia

Durante il workshop verranno presentati strumenti utili per muovere i primi passi nel mondo del coding. Armati di tablet costruiremo insieme una attività utilizzando Scratch JR. Destinatari: docenti della scuola...

Il ritorno dalle vacanze diventa un gioco con CS First

Il ritorno dalle vacanze diventa un gioco con CS First

Il ritorno in classe è il momento del racconto e della condivisione di esperienze e perchè non farlo diventare un gioco? Utilizziamo la piattaforma CS First per creare una classe...