Main Menu

Testimonials

I protagonisti raccontano

Chiara Di Prima

Chiara Di Prima 19 anni studentessa universitaria Partinico, Palermo

Mi piacerebbe diventare una ricercatrice. Da sempre ho saputo di volermi adoperare per compiere la mia piccola parte nel rendere il mondo un posto un po' migliore (da buona scout), perciò ho scelto di iniziare il mio percorso universitario nell'ambito Stem. Un notevole contributo alla mia decisione è stato dato dalla mia professoressa di chimica del liceo, la quale con la sua passione e competenza mi ha trasmesso l'amore per tale materia. E il progetto "La chimica nel metaverso" nell'ambito di Coding Girls.

Julia Maria Cracchiolo

Julia Maria Cracchiolo 21 anni studentessa universitaria Terrasini, Palermo

Il mio primo approccio all'informatica risale agli anni del liceo, quando ho avuto l'opportunità di partecipare al progetto "Coding Girls". Da quel momento, mi sono appassionata a questo nuovo mondo che mi era stato presentato, scoprendo l'importanza e il fascino della programmazione. Spero che, attraverso questo progetto, altre ragazze possano trovare ispirazione e scoprire la loro passione per l'informatica, proprio come è successo a me. Oggi studio Scienze fisiche presso l'Università degli Studi di Palermo.

Sabrina Alessi

Sabrina Alessi 22 anni studentessa universitaria Roma

Le competenze in intelligenza artificiale saranno sempre più richieste nel mio ambito professionale. È fondamentale per me approfondire questo strumento e capire come sfruttarlo al meglio. All’università, fatta eccezione per un corso di marketing, non si parla quasi mai di IA applicata alla comunicazione. I formatori di Ital.IA Lab sono riusciti a rendere concetti complessi chiari e stimolanti. 

Alessia Pontiggia

Alessia Pontiggia 25 anni Seveso

Dopo il webinar  ho migliorato la mia descrizione, la mia foto profilo, e ho chiesto referenze. Mi sono sentita più ottimista e più consapevole dei miei punti di forza e debolezza. LinkedIn. Le competenze per ripartire mi ha aiutato a ottenere il mio lavoro attuale. Avere un profilo ben curato ha giocato un ruolo fondamentale.

Giuseppe .

Giuseppe . 20 anni giovane Reggio Calabria

Il focus group di Prodigy è stato molto interessante e formativo. Sono emerse le insicurezze che ognuno di noi ha sul futuro, quindi sul mondo del lavoro. Ci siamo confrontati tra noi coetanei, scoprendo le stesse difficoltà.

Delia De Lilla

Delia De Lilla 49 anni in cerca di occupazione Milano

La formazione proposta dal progetto Smile, che include l'uso di strumenti come Microsoft 365 e IA generativa, rappresenta un'opportunità unica per aggiornare e ampliare le mie competenze. Dal percorso formativo mi aspetto di acquisire nuove conoscenze tecniche, un'abilità essenziale nel contesto lavorativo attuale. Spero che questo progetto mi aiuti a costruire una rete professionale e a ricevere supporto nella ricerca di opportunità lavorative. 

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi