
Daniela Liberatori docente di lettere Roma
La tecnica della simulazione giocata è un valido strumento di apprendimento, flessibile e dinamico, che educa gli studenti ad un pensiero critico e razionale, consentendo loro di formulare congetture, ipotesi, seguite da opportune verifiche, pur richiedendo nello stesso tempo uno sforzo immaginativo e creativo. Mette in condizione ciascun studente di “imparare a imparare”.
Si impara non soltanto grazie all’insegnamento di qualcuno, ma soprattutto attraverso l’azione e il coinvolgimento attivo.