Main Menu

L’innovazione didattica al centro

CS First a Fiano Romano

L’innovazione didattica al centro

L’innovazione didattica al centro

L’esperienza con CS First all’istituto comprensivo di Fiano Romano

Nell’ambito del progetto Computer Science First, l’istituto comprensivo Fiano Romano, scuola coordinata dalla dirigente scolastica Daniela Librandi, si è distinto per il suo approccio pionieristico all’insegnamento delle competenze digitali.

Adele Mazzetta, insegnante di italiano, storia e geografia, e Stefania Cefalo, animatrice digitale, hanno condiviso con entusiasmo le loro esperienze che evidenziano le potenzialità trasformative della piattaforma CS First.

Adele Mazzetta ha descritto come l’attività “Animare un nome” abbia aperto nuove prospettive di didattica digitale, permettendo agli studenti di esplorare e sviluppare le proprie competenze in modo creativo e divertente. L’esperienza ha rivelato come la programmazione possa essere un potente strumento di espressione personale, consentendo agli studenti di raccontare storie attraverso i loro progetti di coding.

Stefania Cefalo ha evidenziato l’importanza di integrare la programmazione con le materie curricolari, come dimostrato dal progetto “Stem e Coding”. Attraverso questa iniziativa, gli studenti hanno avuto l’opportunità di apprendere i linguaggi di programmazione contestualizzandoli in ambiti disciplinari diversi, come la geografia, arricchendo così il loro percorso educativo.

Il progetto CS First ha anche giocato un ruolo cruciale nel migliorare l’approccio didattico di Stefania, introducendo elementi di motivazione ed entusiasmo che hanno trasformato l’ambiente di apprendimento. La piattaforma ha permesso una maggiore organizzazione e condivisione del lavoro degli studenti, facilitando la collaborazione e il monitoraggio dei progressi.

L’intervista ha inoltre messo in luce come il progetto abbia favorito l’inclusione e il supporto per gli studenti con bisogni speciali, offrendo loro la possibilità di imparare dai progetti dei compagni e di partecipare attivamente alla vita scolastica.

Con un focus sulla formazione continua e sulla diffusione di un modello di didattica coinvolgente, il progetto CS First si propone come catalizzatore di cambiamento nel panorama educativo italiano. Le attività proposte, tra cui webinar, mooc, digital room e laboratori in presenza, hanno offerto agli insegnanti l’opportunità di sperimentare nuove modalità di apprendimento collaborativo e di condividere pratiche ed esperienze didattiche: risorse necessarie per approfondire la conoscenza delle tecnologie e per aiutare i giovani a sviluppare competenze digitali e trasversali. 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi