Main Menu

Un gesto che cura: gli studenti con Ail

Fattore J, la scuola “in uscita” tra volontariato e cittadinanza attiva

Un gesto che cura: gli studenti con Ail

Un gesto che cura: gli studenti con Ail

Fattore J, la scuola “in uscita” tra volontariato e cittadinanza attiva

Un’intera comunità scolastica si è mobilitata per una causa importante. In occasione della campagna “Uova di Pasqua AIL 2025”, gli studenti dell’istituto di istruzione superiore Galilei-Sani di Latina hanno partecipato attivamente alla raccolta fondi promossa dalla sezione locale dell’Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma (Ail). L'esperienza di volontariato è stata inserita tra le attività del progetto Fattore J realizzato con Johnson & Johnson Innovative Medicine [vedi la notizia Gli studenti di Latina in azione con Ail].

Grazie all’impegno e alla generosità dei giovani volontari, è stato possibile sostenere concretamente il reparto di Ematologia dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina: il ricavato dell’iniziativa sarà infatti destinato all’acquisto di nuovi letti ospedalieri, migliorando le condizioni di cura e degenza dei pazienti.

Il presidente di Ail Latina Paolo Forzan ha voluto esprimere la propria gratitudine inviando una lettera ufficiale. Un ringraziamento speciale va alla dirigente scolastica Marina Palumbo, che ha favorito la sinergia tra scuola, volontariato e territorio, ai docenti che hanno accompagnato gli studenti in questo percorso di cittadinanza attiva, e naturalmente agli studenti stessi, che hanno saputo trasformare entusiasmo ed energia in un aiuto concreto per chi affronta ogni giorno la difficile battaglia contro le malattie del sangue.

“Questa esperienza", sottolinea AIL Latina, "rappresenta per noi un esempio virtuoso di alleanza educativa e sociale, in cui istituzioni, aziende e cittadini collaborano per il bene comune. È un segno di fiducia nelle nuove generazioni e nella scuola, luogo fondamentale per coltivare responsabilità, consapevolezza e umanità”.

Il progetto Fattore J continua così a generare esperienze formative autentiche, capaci di sensibilizzare i giovani ai temi della salute, della solidarietà e dell’impegno civico.

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi