Domani incontro con Irene Sardellitti per Coding Girls
Come già comunicato via mail alle scuole, ricordiamo che domani, martedì primo aprile, dalle 11 alle 12, i docenti e le loro classi sono invitati a partecipare a una sessione online di role modeling con Irene Sardellitti, National Technology Officer di Microsoft Italia. È un’occasione unica per studentesse e studenti e di incontrare una protagonista del mondo tech e scoprire da vicino le sfide e le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale.
Durante l’incontro, Irene Sardellitti condivide il suo percorso professionale e offre spunti di riflessione su:
- Scenari e prospettive future dell’IA
- Vantaggi e criticità della collaborazione uomo-macchina
- Le competenze più richieste nel settore digitale
- Il valore dell’esperienza femminile nel mondo tecnologico
La sessione, riservata alle scuole di Campania e Sardegna, è un'iniziativa attuata in sinergia con le azioni dei progetti Ital.IA Lab e Coding Girls.
Irene Sardellitti è National Technology Officer di Microsoft Italia. Aiuta le organizzazioni private e pubbliche nell'adozione di soluzioni tecnologiche nell'ambito della cybersecurity, il cloud computing e l'intelligenza artificiale. Prima di entrare in Microsoft, Irene ha ricoperto il ruolo di Head of AI and Design Services in Snam. In precedenza ha lavorato nel campo dell'innovazione e delle tecnologie d'avanguardia: ha guidato i servizi di innovazione del Parco Scientifico e Tecnologico Kilometro Rosso ed è stata vice presidente per le attività industriali dell'Istituto di robotica e macchine intelligenti. Nel corso della sua carriera professionale ha maturato una significativa esperienza nelle politiche digitali comunitarie come policy officer in intelligenza artificiale e robotica presso la Commissione europea. Ha conseguito un dottorato di ricerca in robotica presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ed è stata visiting student presso il dipartimento di Computer Science di Stanford e ricercatrice post dottorato presso l'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova. Ha ricevuto il premio Inspiringfifty Italia nel 2024.