Quattro webinar per docenti per abbattere le barriere nel digitale
Open data, geocoding, realtà aumentata e sicurezza online: non sono solo parole chiave dell’innovazione, ma vere e proprie leve didattiche per rendere l’apprendimento più coinvolgente, accessibile e vicino alla realtà. Su queste competenze si concentra il nuovo ciclo di quattro webinar formativi gratuiti, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale ETS con il supporto di Google.org, nell’ambito del progetto Breaking Barriers.
Il percorso è pensato per i docenti di ogni ordine e grado, con l’obiettivo di:
- rafforzare la cittadinanza digitale, formando studenti consapevoli e critici;
- promuovere l’inclusione attraverso l’uso di strumenti e linguaggi accessibili a tutti;
- sostenere la parità di genere nell’accesso alle carriere scientifiche e tecnologiche;
- stimolare la creatività e il pensiero computazionale, fondamentali nell’educazione contemporanea;
- collegare i contenuti scolastici alla realtà, grazie a dati, mappe e simulazioni immersive.
Conoscere il lato nascosto della rete, usare gli open data per comprendere il mondo, programmare mappe interattive o esplorare ambienti in realtà aumentata significa aprire nuove strade all’insegnamento e abbattere le barriere culturali, cognitive e sociali che ancora ostacolano molti percorsi scolastici. E offrire ai docenti strumenti conoscenze e conoscenze per innovare la didattica nella pratica quotidiana.
Il calendario degli appuntamenti
Tutti i webinar sono condotti da Roberto Raspa, ingegnere, docente ed esperto di didattica laboratoriale e robotica educativa. Da anni propone percorsi formativi per insegnanti di ogni ordine di scuola, collaborando con istituzioni locali e nazionali.
- 5 giugno, ore 17-19
Geocoding, quando la geografia diventa un gioco
riservato ai docenti degli istituti comprensivi
Un laboratorio creativo con Scratch per trasformare dati geografici in giochi educativi, stimolando il pensiero logico e il coding nei più piccoli.
Iscriviti al webinar - 17 giugno, ore 17-19
Il lato oscuro di Internet: vpn, dark web e deep web
Una lezione per sfatare i miti e comprendere davvero cosa c'è nei “livelli nascosti” della rete, e come navigare in modo più sicuro e consapevole.
Iscriviti al webinar - 2 luglio, ore 17-19
Dati e open data. Comprendere la realtà attraverso i dati
Un’esplorazione sull’uso dei dati per leggere e interpretare la società, dall’analisi all’azione, per una cittadinanza digitale più attiva.
Iscriviti al webinar - 8 luglio, ore 17-19
Realtà aumentata e virtuale: come stanno cambiando la nostra percezione della realtà
Un viaggio nel mondo immersivo di AR e VR, per scoprire come queste tecnologie stanno trasformando esperienze educative, professionali e quotidiane.
Iscriviti al webinar
Attestato di partecipazione
Tutti i partecipanti possono scaricare un attestato valido per il riconoscimento delle ore di formazione svolte, accedendo alla piattaforma FMD Academy.