Main Menu

Tommaso Caligari nominato Alfiere della Repubblica

Tommaso Caligari nominato Alfiere della Repubblica

Tommaso Caligari nominato Alfiere della Repubblica

Tommaso Caligari nominato Alfiere della Repubblica

Ha partecipato al contest HealthBot di Fattore J con un dispositivo per la diagnosi precoce del Parkinson

Tommaso Caligari, 19 anni, studente dell'Itis Omar di Novara, è stato nominato Alfiere della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella “per aver ideato un dispositivo di intelligenza artificiale che consente la diagnosi precoce del morbo di Parkinson. Grande è la sua passione per la tecnologia ma forte è anche la sua sensibilità sociale”.

Abbiamo conosciuto Tommaso durante la RomeCup 2024, dove ha partecipato al contest HealthBot con Parkinson Detector, un progetto sviluppato nell’ambito del programma Fattore J, realizzato con Johnson & Johnson Innovative Medicine [vedi la notizia La diagnosi precoce del Parkinson]. Alla base della sua idea c’è un’esperienza personale: le difficoltà vissute dal nonno lo hanno spinto a cercare una soluzione tecnologica per migliorare la vita delle persone affette da Parkinson. A soli 17 anni ha progettato un dispositivo per la diagnosi precoce, che ha deciso di rendere disponibile gratuitamente.

La sua proposta ha attirato l’attenzione della giuria alla RomeCup e di altri premi internazionali e ora anche quella della Presidenza della Repubblica. Il tema scelto per l’edizione 2024 dell’attestato d’onore è "Nuove vie per la solidarietà", con un’attenzione particolare ai giovani che usano le competenze scientifiche e tecnologiche per affrontare problemi sociali.

Complimenti a Tommaso da parte di tutta la Fondazione Mondo Digitale!

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi