Main Menu

L’intelligenza artificiale nella PA

Forum PA 2024

L’intelligenza artificiale nella PA

L’intelligenza artificiale nella PA

Oggi al Palazzo dei Congressi di Roma si apre Forum PA 2024

Il rapporto tra intelligenza artificiale e pubbliche amministrazioni, tra opportunità e nodi da sciogliere: è il filo conduttore del Forum PA 2024, l’evento annuale di confronto tra i soggetti pubblici e privati dell’innovazione organizzato da FPA, società del Gruppo Digital360, in programma a Roma, al Palazzo dei Congressi, da oggi al 23 maggio. "Per una PA a colori, persone e organizzazioni nella rivoluzione dell’IA” è infatti il tema di questa edizione, che concentra l'attenzione sui progressi e i nuovi punti di forza che la Pubblica amministrazione sta mettendo in luce nel lungo processo di trasformazione tracciato dalla rivoluzione dell’IA. 
Il Forum PA 2024 racconta in particolare i percorsi di cambiamento in corso e da compiere attraverso sette colori per sette aggettivi, per una PA fuori dagli stereotipi: competente, accogliente, digitale, sostenibile, semplice, aperta e vicina. Nei tre giorni di eventi si alternano convegni di scenario, speech, "conversazioni con…", talk e rubriche, seminari, academy di formazione e tavoli di lavoro, con ospiti del panorama nazionale e internazionale. 

Anche la Fondazione Mondo Digitale è coinvolta in diversi eventi. 

Oggi alla 10.30 Francesca Meini partecipa al talk Let’s cyber game! Il ruolo della gamification per una cultura diffusa della sicurezza informatica.

Nel pomeriggio, alle 17, Cinzia Diana interviene al talk sull'educazione digitale al femminile e i bias di genere promosso nell'ambito del Comitato di indirizzo sulla parità di genere. In dialogo con la giornalista Federica Meta (moderatrice) e Maria Ludovica Agrò, portavoce del percorso del Comitato di Indirizzo FPA Parità di Genere.

Giovedì 23 maggio, dalle 10.50 alle 11.50, Nicoletta Vulpetti, formatrice e storyteller della Fondazione Mondo Digitale, aspetta i dipendenti pubblici per realizzare un focus sulle competenze digitali essenziali nell’era dell’Intelligenza Artificiale. L’Academy, dal titolo L’IA sbarca in PA; strumenti di IA e strategie anti-bias per professionisti pubblici, vuole essere un incontro per i professionisti della pubblica amministrazione sulle competenze digitali essenziali nell’era dell’Intelligenza Artificiale, tenendo bene a mente l’importanza di un approccio consapevole che eviti i bias e i gap di genere. 

Elisa Amorelli partecipa alla premiazione dei vincitori del Premio “PA a colori sempre il 23 maggio, alle ore 17.30 nell’evento conclusivo di Forum PA 2024.

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi