Il progetto Pathway Companion sul sito della Fondazione Don Carlo Gnocchi
Una piattaforma di intelligenza artificiale dedicata ai bambini con bisogni educativi speciali e al servizio di caregiver, docenti e genitori: sarà presentata, in versione beta, il prossimo 8 maggio all’edizione 2025 di RomeCup, il più grande evento di innovazione dedicato ai giovani, giunto quest’anno alla 18esima edizione (“What’s next? Intelligenza umana e artificiale. Le sfide per il benessere olistico”), che coinvolge scuole, atenei, centri di ricerca, aziende e istituzioni, attraverso la formazione, l’orientamento e metodologie educative innovative. Il progetto - “Pathway Companion” - è finanziato da Google.org ed è promosso da Fondazione Mondo Digitale ETS, in collaborazione con l’IRCCS Fondazione Don Gnocchi (in particolare la Direzione Sviluppo e Innovazione, diretta dal dottor Furio Gramatica e il Dipartimento di Neuropsichiatria e Riabilitazione dell’età Evolutiva, coordinato dalla dottoressa Anna Cavallini, nelle foto sotto), ITLogiX e Università degli Studi Roma Tre.
Il sito della Fondazione Don Carlo Gnocchi ha pubblicato un approfondimento dedicato al progetto Pathway Companion e all'evento nel contesto della RomeCup 2025.
Buona lettura e buon ascolto della pillola sulla salute!
L'intelligenza artificiale al servizio di bambini con bisogni educativi speciali