Main Menu

La settimana delle discipline Stem

La settimana delle discipline Stem

La settimana delle discipline Stem

La settimana delle discipline Stem

Una storia al giorno dal 4 all’11 febbraio. Le protagoniste sono le Coding Girls

Dal 4 all’11 febbraio è in programma la seconda Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, indetta dalla legge 187 del 24 novembre 2023, “al fine di sensibilizzare e di stimolare l'interesse, la scelta e l'apprendimento di tali discipline”.

Il termine Stem è un acronimo formato dall’iniziale inglese di quattro diverse discipline: Science, Technology, Engineering e Mathematics. Con l’accelerazione tecnologica e la trasformazione digitale del Paese le discipline Stem sono sempre di più volano per lo sviluppo del tessuto economico, sociale e culturale. Ma in Italia siamo in ritardo rispetto alla media europea.

"Nel 2023, il 25,0% dei giovani (25-34enni) con un titolo terziario ha una laurea nelle aree Stem. La quota sale al 37,0% tra gli uomini (+2,5 punti percentuale rispetto al 2022) e scende al 16,8% tra le donne (quota stabile rispetto al 2022), evidenziando un marcato divario di genere. Le differenze territoriali per i laureati in discipline Stem sono evidenti per la componente maschile: la quota varia dal 27,5% del Mezzogiorno al 41,4% del Nord" [Istat, Livelli di istruzione e ritorni occupazionali | anno 2023, luglio 2024].

Nel corso della settimana Stem ricorrono anche altre giornate speciali

  • 7 febbraio | Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo
  • 11 febbraio | Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza
  • 11 febbraio | Safer Internet Day

Ricordiamo che con  La giornata della sicurezza in rete (SID 2025) parte la 9° edizione del Mese per sicurezza in rete, promosso dal Ministero dell'istruzione e del Merito e da Generazioni conesse (la FMD fa parte dell'Advisory board). Scuole e partner di progetto sono chiamati a realizzare attività di divulgazione dei principi dell'uso positivo della rete e degli strumenti tecnologici.

Per valorizzare il ruolo delle ragazze e delle donne nelle discipline Stem, per tutta la settimana, a partire da domani, condividiamo ogni giorno una “storia di successo”. Per noi, però, l’espressione “successo” non significa fama o celebrità, ma realizzazione di sogni o progetti grazie alla possibilità di scegliere con libertà il futuro. Perché si può essere donne di successo anche dietro le quinte, amando il proprio “lavoro ben fatto” o scegliendo una professione di servizio.

Buona settimana a tutte!

Altre notizie che potrebbero interessarti

Le nostre campagne

I nostri progetti

Coding Girls a Bergamo

Coding Girls a Bergamo

In un'epoca dominata dall'innovazione tecnologica e dalla rapida evoluzione dell'automazione, avvicinare i giovani, in particolare le ragazze, alla robotica diventa sempre più cruciale. La robotica non è solo una disciplina...

Breaking Barriers

Breaking Barriers

Il progetto Breaking Barriers è frutto dell’alleanza tra Fondazione Mondo Digitale e Google per costruire un futuro educativo più equo e promuovere il raggiungimento delle pari opportunità nel settore scientifico...

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi