Main Menu

Job Digital Lab a Reggio Calabria

Digital marketing: dalla strategia all’operatività con l’aiuto dell’IA

Job Digital Lab a Reggio Calabria

Job Digital Lab a Reggio Calabria

Digital marketing: dalla strategia all’operatività con l’aiuto dell’IA

Mentre tutto il mondo è attraversato da una corsa all’intelligenza artificiale, in Italia molte imprese sembrano ancora ferme ai blocchi di partenza. Secondo i dati Eurostat del 2023, inseriti nel rapporto Istat Imprese e ICT 2023, solo il 5% delle imprese con almeno 10 dipendenti ha dichiarato di utilizzare sistemi di Intelligenza artificiale, contro una media dell’8% nell’Unione europea.

In particolare, la percentuale di piccole imprese italiane (10-49 dipendenti) si attesta al 4,4%, contro il 24% delle grandi imprese (oltre 250 dipendenti).

Non solo. La mancanza di competenze frena l’adozione delle tecnologie di intelligenza artificiale (IA): è un ostacolo per il 55,1% delle imprese che hanno preso in considerazione l’utilizzo delle tecnologie IA senza poi adottarle.

Come fare quindi per non rimanere indietro e approfittare dei benefici offerti dall’IA? Benefici preziosi  soprattutto per le PMI, per le quali l’IA rappresenta uno strumento accessibile e a portata di budget, per migliorare l'efficienza operativa, personalizzare l'offerta, prendere decisioni più informate, rafforzare la sicurezza informatica e accedere a nuove opportunità di mercato.

La risposta è in una sola parola: formazione.

Essere formati all’uso di questi strumenti sarà fondamentale non solo  per interagire con le macchine, ma soprattutto per saper interpretare e gestire le risposte che le macchine ci daranno. 

Francisco Villarroel Ordenes, direttore del Master of Science (MSc) in marketing all’università Luiss Guido Carli, lo dice a chiare lettere: “L’IA generativa può essere efficace nel personalizzare i messaggi utilizzando i dati disponibili, ma la sua efficacia potrebbe dipendere dalla giusta supervisione umana nella preparazione o nell’addestramento di un algoritmo e nella valutazione del contenuto generato per l’intelligenza artificiale”. 

Per accompagnare e sostenere le imprese locali nella capacità di cogliere in modo consapevole le  opportunità di questa straordinaria innovazione, Job Digital Lab, il programma della Fondazione Mondo Digitale e ING Italia per lo sviluppo delle competenze digitali, arriva a Reggio Calabria con un evento formativo in collaborazione con la Camera di Commercio di Reggio Calabria, il Punto Impresa Digitale e l’Azienda speciale IN.FORM.A.

L’incontro di formazione è rivolto alle piccole e medie imprese che vogliono acquisire gli strumenti di digital marketing utili per costruire una strategia efficace. Nel corso dell’incontro verranno inoltre illustrate le opportunità offerte oggi dall’Intelligenza Artificiale Generativa e i suoi diversi ambiti di applicazione nel marketing. 

Durante l’evento di Job Digital Lab, saranno presentati anche alcuni casi pratici e storie di successo dal territorio come fonte e modello di ispirazione: Macingo TechnologiesScopelliti 1887.

Sul blog leggi l'intervista a Samuele Furfaro, cfo di Macingo: Grazie al digitale, i trasporti sono a portata di click.

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi