Quattro incontri alla Palestra dell’Innovazione per rifugiati e richiedenti asilo
Proseguono gli appuntamenti di febbraio del progetto Abitare la città in modo competente. Insieme ai partner, accompagniamo 90 richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale in percorsi di inclusione per farli finalmente “sentire a casa”. Il partenariato, guidato dalla Federazione delle Chiese Evangeliche (capofila), è composto da Fondazione Mondo Digitale, ActionAid International Italia e Fondazione Adecco per le Pari Opportunità.
Il progetto prevede l'attivazione di percorsi gratuiti di 30 ore per rafforzare le competenze tecnico-professionali e digitali, definire obiettivi professionali e cercare lavoro in modo efficace (anche con possibilità di inserimento in azienda o accompagnamento all'autoimprenditorialità), sostegno per cercare soluzioni abitative sostenibili.
Gli appuntamenti della settimana presso la Palestra dell’Innovazione di via del Quadraro riguardano sia le competenze digitali e informatiche di base sia le competenze digitali per il lavoro.
Martedì 18, dalle 15 alle 18
Digitale per il lavoro
Ambiente: Game Lab
Formatrice: Francesca Lisi
Giovedì 20, dalle 15 alle 18
Attività: Competenze digitali e informatiche di base
Ambiente: Robotic Lab
Formatrice: Lara Forgione
Attività: Digitale per il lavoro
Ambiente: Game Lab
Formatrice: Francesca Lisi
Venerdì 21, dalle 15 alle 18
Attività: Competenze digitali e informatiche di base
Ambiente: Robotic Lab
Formatrice: Lara Forgione
Per informazioni: Eleonora Curatola, referente scuole
e.curatola@mondodigitale.org |
+ 39 3938922360