2 min.
Nel passaggio tra l’Anno europeo dei cittadini (2013) e l’Anno europeo della conciliazione famiglia-lavoro (2014), la Fondazione Mondo Digitale promuove il concorso “Volontari delle conoscenza 3.0” arrivato alla sua terza edizione, nell’ambito del più ampio progetto Volontariato del 21° Secolo, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione.
Obiettivo del concorso è promuovere il ruolo educativo della scuola per la formazione di una cittadinanza attiva tra le nuove generazioni e lo sviluppo delle competenze per la vita. L’iniziativa intende anche creare una rete di “volontari della conoscenza”, impegnati nella condivisione di esperienze e competenze, per accelerare il processo di realizzazione di una società della conoscenza per tutti.
Inoltre il concorso si propone di:
- valorizzare il contributo dei giovani tutor, studenti delle scuole di diverso ordine e grado, per l’alfabetizzazione digitale della terza età, la solidarietà intergenerazionale e la lotta all’esclusione e al divario sociale;
- promuovere l’invecchiamento attivo e il volontariato digitale tra pari anche nella terza età.
Il concorso amplia e riformula in ambito nazionale e internazionale la prima rete locale dei giovani volontari della conoscenza realizzata nella capitale ed estesa successivamente alle altre regioni italiane e a vari paesi europei. È aperto a tutte le persone che svolgono attività di volontariato digitale nelle scuole o presso i luoghi di incontro degli anziani.
Le candidature devono pervenire al seguente indirizzo premiovolontari@mondodigitale.org entro il 15 aprile 2014.
Per saperne di più:
L'idea della rete dei volontari della conoscenza nasce dal progetto di alfabetizzazione digitale "Nonni su Internet" che la Fondazione Mondo Digitale promuove dal 2003 in 18 regioni italiane e 7 paesi europei.
Per partecipare alla prossima edizione di Nonni su Internet clicca qui.