Main Menu

Volontari Auser: discenti e docenti

LeonardoVita_PresidenteRegionaleCircoliAuser.JPG

Volontari Auser: discenti e docenti

Volontari Auser: discenti e docenti

 

Anche in Basilicata la rete Auser è molto radicata. A raccontare la vita dei volontari anziani al microfono di Cecilia Stajano è Leonardo Vita, presidente Auser della Regione Basilicata e docente in pensione di Italiano e latino.

 

"L'anziano è portatore oltre che di valori anche di competenze e conoscenze che trasmette ai più giovani e i giovani imparano molto dagli anziani, perché spesso la società in cui vivono ha fatto dimenticare la propria storia e le proprie origini".

 

 

Il circolo Auser come "laboratorio di comunità". Il presidente del Circolo Auser di Lagonegro, Natale Orlando, racconta l'intensa vita sociale del centro, motore culturale del paese.

 

 

L’Auser, con Anteas, è partner del piano biennale Nonni SUD Internet, promosso da Fondazione Mondo Digitale e sostenuto da Fondazione con il Sud, per estendere il modello di apprendimento intergenerazionale di Nonni su Internet (i giovani insegnano agli anziani il computer e la navigazione nel web) alle regioni del Sud: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.

 

In Basilicata sono presenti venti centri Auser, soprattutto nei piccoli paesi. Nei centri di Potenza e Lagonegro sono già attivi Internet Corner, postazioni multifunzione con tre computer in rete, stampante, cuffie, webcam e microfono) per gestire, monitorare e documentare il progetto.

 

 

Il progetto Nonni SUD Internet è finanziato da Fondazione con il Sud nell’ambito della linea di intervento Progetti Speciali e Innovativi.
 

La scheda del progetto [in formato pdf]

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi