Main Menu

Technology for Good 2016

Technology for Good 2016

Technology for Good 2016

L’incontro annuale per il Terzo Settore si è svolto ieri per la prima volta a Roma per continuare il percorso di avvicinamento al territorio iniziato oltre un anno fa con il roadshow dedicato alle organizzazioni non profit, che ha toccato 8 città e oltre 300 organizzazioni. L’obiettivo è quello di accelerare l’adozione del cloud computing grazie al programma di donazione annunciato dal ceo Satya Nadella all’ultimo forum di Davos.

 

La giornata "Technology for Good" è stata promossa da Microsoft in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale, Fondazione Cariplo e Techsoup, ed ha visto la presenza di Istituzioni e numerosi esponenti di organizzazioni non profit impegnate nei diversi ambiti del sociale.

 

A conferma della centralità della tecnologia come fattore abilitante per lo sviluppo del Terzo Settore e per il Sistema Paese, è intervenuto Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che ha raccontato l’impegno delle Istituzioni per trasformare un comparto che in Italia vede coinvolte oltre 300.000 realtà (dati censimento Istat 2011).

 

“È un fatto davvero positivo - ha sottolineato Poletti - che Microsoft abbia scelto di impegnarsi a favorire la diffusione delle nuove tecnologie nel mondo del non profit per sostenerne la crescita nel segno dell’innovazione. Iniziative come questa danno un contributo allo sviluppo del Terzo Settore, obiettivo alla base della legge delega di riforma elaborata dal governo e definitivamente approvata dal Parlamento pochi giorni fa”. “Un intervento - ha aggiunto il Ministro - che definisce misure innovative per favorire la partecipazione attiva delle persone e che fa compiere un altro passo in avanti al ‘social act’, ovvero alla costruzione di un nuovo sistema di politiche sociali, di un buon futuro fondato su una società inclusiva, capace di coinvolgere pienamente le energie e le potenzialità di cui il nostro paese dispone in uno spirito di solidarietà e di sussidiarietà”.  

 

L’evento ha rappresentato anche un’importante occasione per condividere esperienze, progetti e riflessioni su come la tecnologia possa essere considerata un fattore abilitante per le realtà che operano nel sociale, arricchito da testimonianze di valore per evidenziare come la diffusione delle nuove tecnologie sia in grado di fornire un aiuto concreto in termini di efficienza, produttività e innovazione.

 

Il comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi