Laura, Pasquale, Simone, Salvatore e Chiara. Sono i cinque ragazzi italiani che si sono incontrati grazie al progetto Make: Learn: Share: Europe per dare vita al secondo team italiano di ambasciatori digitali.
Abbiamo intervistato Simone Mostarda, 16 anni, romano, che frequenta il terzo anno dell’istituto Enrico Fermi di Frascati (Roma), indirizzo Elettrotecnico e elettronica. Tra le tante passioni tipiche dei giovani, come sport e musica, spiccano l’astronomia e la Divina Commedia di Dante Alighieri. Nonostante le attitudini letterarie (ha vinto anche il premio Ugo Foscolo con un tema sul silenzio), Simone vuole continuare a studiare elettronica all’università. Intanto aggiusta e fa rinascere oggetti vintage e si occupa di fonia.
Simone ci racconta le varie fasi che ha seguito per diventare ambasciatore digitale, le competenze che ha sviluppato e i consigli per i ragazzi a cui passerà il testimone. Sono infatti aperte fino al 28 febbraio le candidature per partecipare alla nuova call Digital ambassadors 2018 del progetto europeo MLSE (Erasmus+) e la prima formazione si svolgerà alla RomeCup 2018. I ragazzi, tra i 14 e i 16 anni, parteciperanno ai laboratori su robotica, digital making, IoT e realtà virtuale per poi a loro volta formare altri compagni e contribuire alla rete internazionale degli ambasciatori delle nuove tecnologie!
Per le candidature mandare il proprio cv aggiornato e una breve lettera motivazionale a f.castagnini@mondodigitale.org
Unici requisiti: un'età compresa tra i 14 e i 16 e tanta curiosità, come ci insegna Simone!