Main Menu

Sport, tecnologia e gaming

Virtual Taekwondo

Sport, tecnologia e gaming

Sport, tecnologia e gaming

Alla RomeCup 2025 arriva il Virtual Taekwondo

Per la prima volta la Federazione italiana Taekwondo (Fita) partecipa alla RomeCup 2025 con uno spazio espositivo interamente dedicato al Virtual Taekwondo, l’innovativa versione digitale della disciplina che unisce sport, tecnologia e gaming.

Nello spazio curato da Cristina Pescante, responsabile Marketing & Esports di Fita, e Daniele Vigo, allenatore qualificato della Fita, maestro e cintura nera 4° Dan di Taekwondo, e coordinatore del Fab Lab della Palestra dell'Innovazione, ragazze e ragazzi hanno la possibilità di scoprire e provare in prima persona questa nuova modalità di allenamento e competizione, che usa sensori di movimento e ambientazioni virtuali immersive.

Le attività in programma

Durante le giornate della RomeCup è possibile:

  • sperimentare il Virtual Taekwondo grazie a un’area demo interattiva, dove i partecipanti possono cimentarsi in combattimenti virtuali usando visori VR, sensori e joystick
  • assistere a dimostrazioni degli atleti della Nazionale italiana di Taekwondo, che mostrano come tecnica e tecnologia possano integrarsi in una nuova esperienza sportiva
  • incontrare il team della Fita per conoscere meglio il progetto e scoprire le opportunità che il Virtual Taekwondo offre, non solo per lo sport, ma anche per l’educazione e l’inclusione.
La tecnologia dietro al Virtual Taekwondo

Per rendere possibile questa esperienza immersiva, il Virtual Taekwondo usa:

  • Visori VR Pico
  • Sensori di movimento basati su axis tracking
  • Joystick Pico
  • computer e monitor da 60’’ per visualizzare i combattimenti in tempo reale

Una vera e propria palestra virtuale, dove corpo, movimento e tecnologia si incontrano per dare vita a un nuovo modo di vivere lo sport.

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi