Il gioco online Enact è stato presentato la scorsa settimana nel corso dell’evento presso la sede italiana del Parlamento e della Commissione Europea, ed è pronto per essere sperimentato all’interno del contesto didattico come strumento di supporto alla formazione.
Questa settimana il gioco Enact viene usato per lo svolgimento della sessione sull’autoconsapevolezza, parte del percorso formativo dell’Officina dei Nuovi Lavori, il progetto formativo avviato da Google e Fondazione Mondo Digitale per diffondere le competenze digitali tra i giovani.
La sessione prevede esercizi, lavori di gruppo e test per imparare a controllare il “barometro interiore”, la consapevolezza di sé, e gestire le nuove sfide che ci pone la società complessa di oggi. Strategie per stimolare un pensiero aperto ed esercitare le competenze chiave per avere successo nel 21° secolo, tra cui la capacità di comunicare, fondamentale sia nei contesti lavorativi sia nelle relazioni quotidiane, formali e informali.
Il gioco Enact viene usato a supporto della sessione per aiutare i giovani partecipanti a comprendere e valutare la capacità di negoziare. Anche l’abilità di comunicare può essere allenata e migliorata con un gioco per relazionarsi con gli altri in maniera più efficace, gestendo i conflitti.