Catanese di nascita e romana d’adozione, Carmen Russo è un'imprenditrice con una solida competenza in grafica e design. Il suo motto è “scientia potentia est”.
Oggi è lei ad animare la tappa siciliana di #SheMeansBusiness, il programma di Facebook per promuovere l'imprenditoria femminile, attuato in Italia con la collaborazione della Fondazione Mondo Digitale.
L'appuntamento è alle 15 all'Università di Catania. In contemporanea si svolge anche la seconda tappa torinese [vedi la notizia Per imparare insegniamo].
LE DONNE IN FORMAZIONE
Alcuni dati
Solo il 33 per cento delle donne siciliane che partecipano alla formazione ha già avviato un'attività imprenditoriale. Il settore più rappresentato è il turismo. Dalla più giovane, una ragazza di 21 anni in cerca di occupazione, alla più anziana, un'imprenditrice di 69 anni, ci sono ben 44 anni di differenza. Non lavora il 18 per cento delle donne. Tra le occupate, oltre alle imprenditrici, ci sono impiegate, operaie, docenti, dirigenti ecc. Meno del 10 per cento sono ancora impegnate in un percorso di studio.
#SheMeansBusiness Italia – Training Catania
Catania, 27 febbraio 2018, 15 – 17
Dipartimento di Fisica e Astronomia
Università di Catania, via S. Sofia 64
PROGRAMMA
14.45 | REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA DELLE PARTECIPANTI
15.00 | SALUTI ISTITUZIONALI E DI BENVENUTO
- Valerio Pirronello, direttore del Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Catania
- Patrizia Strino, founder e CEO PI4
- Carmen Russo, CEO Alfab Srl, fondatrice del Fablab Catania e coach per la Fondazione Mondo Digitale del programma #SheMeansBusiness
15.10 | PRESENTAZIONE DELLA FONDAZIONE MONDO DIGITALE E DEL PROGRAMMA #SHEMEANSBUSINESS
15.15 | TRAINING #SHEMEANSBUSINESS
Accenni sul marketing digitale
Creazione di una pagina Facebook
Strumenti per l’amministratore
LAB: Video intervista live #shemeansbusiness
16.50 | DOMANDE E NETWORKING
Chi è Carmen Russo
Imprenditrice, designer, specialist problem solving, Carmen ha fondato la società Alfab Srl che ospita il Fablab Catania.
Ha collaborato a diversi progetti di design dedicati alla salute (Dr-jack), al divertimento (Lollipen), ai bambini (FABimbo) e al lusso low-cost (Carmelari). Dal 2006 è un tutor accreditato McNeel per la formazione Rhinoceros e dal 2014 gestisce il centro di formazione ARTC a Catania.
Da anni si dedica a migliorare le performance femminili in ambiti digitali e tecnologici attraverso percorsi formativi sul territorio siciliano e nazionale. Ha realizzato e promosso dal 2016 il format W.o.W. Women on Work per le competenze digitali e tecnologiche al femminile che si svolge ogni anno nel mese di maggio. Il suo motto è “scientia potentia est”.