2 min.
Sarà Nicola D’Agostino, sindaco di Vibo Valencia, ad aprire i lavori del tavolo che si terrà oggi, 19 settembre 2011 dalle ore 10.30, presso la sede comunale (Sala Consiglio di palazzo “Luigi Razza”). A promuovere l’iniziativa anche Nicolino La Gamba, assessore Affari Istituzionali del Comune di Vibo Valentia e presidente dell’Associazione dei Comuni “Vibo Vale”.
Obiettivo dell’incontro, a cui parteciperà anche la Fondazione Mondo Digitale, è quello di far emergere la robotica come strumento didattico all'interno della scuola italiana e discutere delle azioni che saranno intraprese per promuovere la robotica educativa in Calabria, partendo proprio dalla città di Vibo Valentia.
Alla giornata dedicata alla presentazione dei soggetti coinvolti e alla definizione dei ruoli, seguirà, la fase di realizzazione delle attività sul territorio. Il progetto, concretizzato grazie ad un accordo con Azienda Calabria Lavoro, ente in house della Regione Calabria, gestito dal commissario avv. Pasquale Melissari, vede coinvolti oltre al Comune di Vibo Valentia e all’Associazione dei Comuni “ViboVale”, anche: Claudio De Martini, Vice-rettore Politecnico di Torino; Arturo Baroncelli, Premio Engelberger COMAU; Enzo Marvaso, Coordinatore Rete Robotica a Scuola e membro del Tavolo di Coordinamento della Rete Multi-settoriale sulla Robotica Educativa; Alfonso Molina, professore Università di Edimburgo e Direttore Scientifico Fondazione Mondo Digitale.
All’incontro interverranno il Senatore Francesco Bevilacqua e il Provveditore agli studi, Prof. Vito Primerano oltre ai Presidi degli Istituti Tecnici della Provincia di Vibo Valentia.
Per saperne di più