"Non è mai troppo tardi..." per raccontare come si è concluso a Perugia il progetto "Fai da noi".
Lo scorso 4 giugno si è svolta una doppia sfida conclusiva presso l’ITAS Giordano Bruno: Jam Session con la metodologia Lego Serious Play e maratona di sviluppo [vedi la notizia Generazioni in sfida].
Giovani e anziani hanno lavorato insieme per ideare soluzioni innovative per l'invecchiamento attivo su tre diverse sfide:
- autonomia nella cura della persona
- personalizzazione delle cure mediche
- partecipazione alla vita attiva
Nella maratona creativa i team intergenerazionali in fida, dopo aver ideato un progetto, hanno avuto tre minuti a disposizione (elevator pitch) per convincere la giuria, costituita da docenti della scuola, maker di Aba FabLab e studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Perugia, della validità della propria idea.
Al termine della giornata la giuria ha selezionato i tre team vincitori che hanno ricevuto in premio una targa in legno prodotta al FabLab con il taglio laser.
Primo classificato: REVOLUTION
Un bracciale permette al medico curante di aggiornare direttamente il piano terapeutico del paziente e dialoga con la farmacia per segnalare quali farmaci servono e quando il paziente necessita di una nuova scatola di medicinali.
Secondo classificato: TRATTORE
Un carrello risponde alle necessità degli over 65 che si dedicano alla cura del giardino, orto o terreno. Con un sistema di leve a pressione si alza e si abbassa facilitando il carico e lo scarico della legna senza costringere la persona anziana a piegarsi e a sollevare pesi.
Terzo classificato: NON MI RICORDO
Un orologio che permette di impostare diverse sveglie personalizzate per ricordare all’anziano quando e quali medicinali deve assumere. Mantiene in memoria se la somministrazione è avvenuta.
La galleria fotografica