Con Job Digital Lab un webinar gratuito per scoprire come sta cambiando la professione
Nel mondo del lavoro in rapida trasformazione, anche la consulenza finanziaria evolve e si arricchisce di nuove competenze. Oggi non bastano più solo le conoscenze tecniche ed economiche: servono capacità relazionali, spirito di iniziativa, padronanza degli strumenti digitali e apertura verso l’uso di tecnologie innovative, come l’intelligenza artificiale.
Per approfondire questi temi e scoprire come accedere a nuove carriere ibride, tra relazione umana e innovazione, con il programma Job Digital Lab, attuato in collaborazione con ING, proponiamo un nuovo webinar gratuito. L'appuntamento è online, domani martedì 8 luglio, dalle 14.30 alle 16.
Perché partecipare?
Secondo i dati più recenti, il ruolo del consulente finanziario è in forte evoluzione: In Europa sono oltre 63.000 i professionisti certificati EFPA, di cui circa 7.000 in Italia. Il settore prevede una crescita media dell’11,5% all’anno e nuove sfide legate alla gestione della ricchezza generazionale e agli investimenti sostenibili. L’intelligenza artificiale e i robo-advisor stanno trasformando l’operatività quotidiana, ma la fiducia e le competenze umane restano centrali.
Il webinar è un’occasione formativa concreta per:
- Comprendere come si sta evolvendo la figura del consulente finanziario.
- Scoprire le competenze trasversali e digitali più richieste (soft skills, strumenti di produttività, comunicazione digitale).
- Utilizzare l’intelligenza artificiale generativa per organizzare meglio il lavoro, gestire il tempo e comunicare efficacemente con i clienti.
- Conoscere le opportunità di carriera in ING: formazione certificata con SDA Bocconi, supporto economico iniziale e portafoglio clienti già assegnato.
A chi è rivolto
L’evento è aperto a tutti e particolarmente utile per:
- laureandi/laureati in discipline economiche, giuridiche, umanistiche e tecniche
- giovani con attitudine commerciale e desiderosi di intraprendere un lavoro flessibile e orientato al cliente
- chi vuole esplorare nuovi ruoli in cui le persone restano centrali, ma potenziate dalle tecnologie digitali
Formatori
- Pietro Sforza, direttore commerciale Financial Advisors & Wealth, Ing Italia
- Andrea Boscaro, formatore e fondatore di The Vortex
Con esercitazioni guidate, mini-simulazioni e uno spazio di interazione live, è possibile sviluppare consapevolezza su come l’IA può supportare – ma non sostituire – le competenze umane come empatia, ascolto e fiducia.