Main Menu

Navigare sicuri

Breaking Barriers: webinar gratuiti per genitori con gli esperti della Polizia Postale
Foto di sofatutor

Navigare sicuri

Navigare sicuri

Breaking Barriers: webinar gratuiti per genitori con gli esperti della Polizia Postale

Sextortion, cyberbullismo, adescamento online: fenomeni in crescita che coinvolgono sempre più spesso anche i più giovani. È fondamentale costruire consapevolezza e imparare a riconoscere i rischi digitali per affrontarli nel modo giusto.

Un recente rapporto dell’Ocse (How’s Life for Children in the Digital Age, 2025) evidenzia come le tecnologie digitali siano ormai parte integrante della vita dei bambini, offrendo occasioni straordinarie di apprendimento e socialità ma anche rischi significativi per il loro benessere fisico e psicologico. Secondo l’organizzazione, “vietare non basta”: serve educazione, supporto alle famiglie e la costruzione di competenze critiche per orientarsi in un ambiente digitale complesso.

Per rispondere a questa esigenza, proponiamo una nuova serie di incontri online gratuiti in collaborazione con la Polizia Postale, coinvolgendo esperti impegnati ogni giorno nella prevenzione e nel contrasto al crimine informatico. Intervengono il primo dirigente Barbara Strappato e i commissari Federica Bensi e Tania Pellegrini, per raccontare casi reali, spiegare le minacce più subdole e fornire strumenti concreti per proteggere i ragazzi.

 Per genitori di bambini e ragazzi 6-14 anni
25 luglio, ore 11-12
Iscrizione
Durante l’incontro vengono analizzati fenomeni emergenti segnalati sul portale ufficiale della Polizia Postale, tra cui lo sharenting, la condivisione incontrollata di immagini e informazioni sui figli.

 Per genitori di adolescenti 14-18 anni
29 luglio, ore 11-12
Iscrizione
Oltre alla prevenzione, spazio all’orientamento: come la sicurezza informatica può diventare un’opportunità di crescita e una possibile carriera per le nuove generazioni. 

La stessa Banca d’Italia, nella sua indagine sulle famiglie italiane, ha rilevato come l’uso di intelligenza artificiale e strumenti digitali stia crescendo soprattutto tra i giovani, in particolare nei settori dell’istruzione e delle professioni tecniche, aprendo nuove prospettive per il lavoro di domani.

Prevenzione, consapevolezza, orientamento: insieme possiamo accompagnare i ragazzi a una navigazione più sicura e responsabile, costruendo fin da oggi le competenze digitali per il loro futuro.

I nostri progetti

Breaking Barriers

Breaking Barriers

Il progetto Breaking Barriers è frutto dell’alleanza tra Fondazione Mondo Digitale e Google per costruire un futuro educativo più equo e promuovere il raggiungimento delle pari opportunità nel settore scientifico...

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi