Main Menu

L'impresa è anche "roba da donne"

L'impresa è anche "roba da donne"

L'impresa è anche "roba da donne"

"Sono da sempre interessato ai percorsi di coinvolgimento ed engagement, con particolare riferimento ai temi dell'advocacy e all'empowerment. Mi sono avvicinato alle imprese femminili quando, dopo otto anni di studio fuori sede, sono rientrato nel mia città d'origine, Avellino, una piccola provincia del sud Italia ancora legata a un culto della qualità e del prodotto, in particolare nel settore del vino. 'Roba da uomini' secondo molti, e invece no; ho trovato una enorme quantità di donne, 'le donne del vino', che portano avanti e in alcuni casi hanno ridato vita a piccole medie e grandi aziende, riuscendo in tantissimi casi a portarle all'estero. Lo hanno fatto con la grande capacità femminile di intercettare i gusti del cliente, online così come offline, e potenziando il digitale nella loro impresa. Ecco, credo che siano state loro a darmi un'idea concreta e brillante di cosa voglia dire fare impresa, al femminile".

A raccontare le motivazioni che lo hanno spinto a diventare coach di SheMeansBusiness è Carmine Nigro, che per tre giornate, 14, 15 e 21 aprile, guida 180 donne romane a scoprire le opportunità dei social media.

I tre incontri si svolgono presso lo spazio "Le Artigiane" in via Torre Argentina 72. Il magazine "Inside Marketing" cura il live twitting delle giornate.

 

#SheMeansBusiness, il programma di Facebook per promuovere l'imprenditoria femminile, in Italia è attuato con la collaborazione della Fondazione Mondo Digitale.

 

 

LE DONNE IN FORMAZIONE
Alcuni dati

 

Tra le donne romane che partecipano al primo weekend formativo il 40% ha già avviato un'attività imprenditoriale, soprattutto nel settore dell'artigianato. La più giovane è Roberta, 28 anni. Il 14% delle donne, invece, è in cerca di occupazione. Tra loro c'è anche Maria, 70 anni, con la voglia di rimettersi in gioco in un'attività di imprenditoria sociale. Il 24% ha un ruolo da impiegata. Sei ragazze, tra le più giovani, sono ancora impegnate negli studi.

 

#SheMeansBusiness Italia

Roma, 14 aprile 2018, 16 – 18.30

Spazio "Le Artigiane", via Torre Argentina 72

 

 

  PROGRAMMA

 

 

15.45 | ACCOGLIENZA DELLE PARTECIPANTI

 

16.00 | SALUTI DI BENVENUTO E APERTURA DEI LAVORI

 

16.15 | TRAINING #SHEMEANSBUSINESS

Il marketing online, Facebook e Instagram

  • Gestisci al meglio la tua presenza social
  • Fai crescere la tua attività

 

Storie interessanti di donne imprenditrici

Il caso “Le Artigiane”: portare le tradizioni online

 

17.30 | WORKSHOP CON BOOTCAMP

Contenuti e immagini per social

  • Le regole dei contenuti
  • Immagini e strumenti

 

Il Bootcamp interattivo di Ideepratiche: Migliora la tua immagine

  • Le regole per le foto
  • Realizzare immagini interessanti: il lightbox
  • Tocca a te: metti alla prova il tuo “obiettivo”

 

18.15 | CONCLUSIONI E NETWORKING

 

 

Chi è Carmine Nigro

Project Manager per Unioncamere, Google e Ministero del lavoro nel team di coordinamento nazionale del progetto Crescere in Digitale, Carmine nel 2017 entra a far parte anche del gruppo italiano dei trainer di Facebook e Fondazione Mondo Digitale per #SheMeansBusiness.

Oltre ad altri progetti in partnership tra Unioncamere e Google, si è occupato di pianificazione territoriale con particolare attenzione alla sensibilizzazione, inclusione con strumenti digitali e negoziazione.

Si occupa anche del coordinamento di progetti Erasmus+ sui temi della formazione e delle competenze per il lavoro, dell’intelligenza artificiale, del sistema duale.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi