2 min.
La mostra temporanea Nobel negati alle donne di scienza - Tra pensiero maschile e pensiero femminile si può visitare fino al 13 marzo presso il Palazzo Alberti di Rovereto (Corso Bettini 41) in provincia di Trento. A partire dall'8 febbraio sono in programma anche diverse conferenze che esplorano il tema del rapporto tra donne e scienza.
Alla prima conferenza dal titolo "La robotica si tinge di rosa" interviene Fiorella Operto della Scuola di Robotica di Genova.
Operto ha collaborato con il reparto robotica del Consiglio nazionale per la ricerca in Italia per promuovere la conoscenza e la comprensione della nuova scienza robotica e nel 2008 ha ricevuto il Blackberry Awards come Tecnovisionaria dell'anno per aver promosso in Italia il progetto "Roberta, le ragazze scoprono i robot".
Il progetto Roberta è stato anche presentato a Roma, presso la Città educativa, nel maggio 2008, all’indomani della RomeCup. Da allora anche le studentesse romane hanno familiarizzato con la robotica e hanno persino contagiato le nonne che frequentano il corso Telemouse! In prima fila le progettatrici dell'Itis Pacinotti di Roma.

La curiosità
Nel 2010, alla Robocup Mediterranean Open, per la categoria Standard Platform League, ha partecipato una squadra composta da tre ragazze universitarie.