Main Menu

Il talento degli immigrati

IMG_0616.JPG

Il talento degli immigrati

Il talento degli immigrati

 

Nel corso dell’evento i partner del progetto firmeranno l’Accordo di Rete Interistituzionale per la piena inclusione sociale dei cittadini immigrati. L’Accordo è aperto alle Associazioni del territorio, alle Prefetture, agli Uffici scolastici regionale e provinciali, ai CTP.
 
“Immaginate se per un giorno tutti gli immigrati nell’Ue smettessero di lavorare. L’economia dei 27 paesi Ue collasserebbe”. Lo ha dichiarato il commissario europeo agli Affari interni, Cecilia Malmström pochi giorni fa durante il lancio dell’ultimo rapporto Enar (European Network Against Racism) che sottolinea come in un periodo di austerità, l’immigrazione non è parte del problema ma piuttosto parte della soluzione per la ripresa dell’economia dell’Ue.
 
Il progetto SI-Scuola di Italiano è finanziato dal Fondo Europeo per l'Integrazione dei Cittadini di Paesi Terzi e promosso dalla Regione Abruzzo, in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale e i Centri Territoriali Permanenti di Avezzano, Nereto, Pescara, Popoli, Silvi e Sulmona. L’iniziativa offre ai cittadini stranieri percorsi formativi integrati: dall’alfabetizzazione di base alla lingua italiana alle competenze di educazione civica fino ai percorsi individualizzati con l’utilizzo di moduli e-learning e materiali didattici innovativi.
 
L’evento che racconta il progetto alla cittadinanza e alla stampa si terrà a Pescara mercoledì 17 aprile 2013 alle ore 10.30 presso la Sala Blu della Regione Abruzzo (viale G. Bovio 425). L’incontro sarà anche occasione per lanciare l’Accordo Interistituzionale per la piena inclusione degli immigrati con una rete diffusa sul territorio.
 
Partecipano, insieme ai referenti dei CTP e ai cittadini stranieri:
 
  • Luigi Albore Mascia, sindaco di Pescara
  • Vincenzo D’Antuono, prefetto Ufficio Territoriale Pescara
  • Clara Evangelista, referente Ufficio scolastico regionale – Abruzzo
  • Luciano Longobardi, responsabile Ufficio programmazione Politiche Accoglienza e Integrazione sociale e sviluppo interventi in materia di Contrasto all’Esclusione sociale e alla Povertà, Regione Abruzzo
  • Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale
  • Franco Pittau, Centro Studi e Ricerche IDOS/Immigrazione Dossier Statistico

 

L'attività per i CTP è stata promossa dall'Ufficio Scolastico Regionale e sostenuta dal direttore generale Ernesto Pellecchia.

 

Per saperne di più:

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi