La seconda edizione Job Digital Lab. La formazione che ti rimette in gioco con ING Italia propone un’offerta formativa personalizzata sempre più legata ai bisogni delle persone e dei territori con l’obiettivo di offrire risorse e strumenti innovativi per una crescita sostenibile, personale e di comunità.
Per partecipare alle formazioni in programma è necessario accedere o iscriversi alla piattaforma di formazione a distanza, selezionare uno o più moduli tra le aree tematiche cliccando su “PRENOTATI AL WEBINAR”.
Emersione dei propri talenti
19 maggio 17-18
Le attitudini personali sono leve fondamentali per lo sviluppo professionale. Durante questo laboratorio partecipativo, i discenti impareranno a valorizzarle attraverso un’attività pratica volta a mettere in luce i talenti di ognuno.
Area tematica 1 – Gli strumenti per la ricerca del lavoro
Content creation e copywriting per il marketing
26 maggio ore 17-18
Come si racconta un marchio, un prodotto o un servizio: le competenze in gioco, le fasi del lavoro, l'organizzazione dei contenuti.
Area tematica 4 – Il capitale narrativo
Vlogging
1 giugno ore 17-18
Come si racconta un marchio, un prodotto o un servizio: le competenze in gioco, le fasi del lavoro, l'organizzazione dei contenuti.
Area tematica 4 – Il capitale narrativo
Comunicazione e visualizzazione di dati
9 giugno ore 17.30 – 18.30
La comunicazione visiva è uno strumento potente che può aiutarci a descrivere, in modo intuitivo e preciso, informazioni e fenomeni più complessi.
Area tematica 5 – Prendere le misure: strategie e tecniche di analisi
Cybersecurity
14 giugno ore 17-18
Tutelare il proprio progetto professionale: password, ingressi non autorizzati, virus e sottrazione di dati. Conoscere le minacce alla sicurezza digitale è indispensabile per gestire e proteggere informazioni sensibili.
Area tematica 3 – Proteggere, condividere e archiviare informazioni
Turismo 4.0
15 giugno ore 17-18
Creare nuovi percorsi turistici e rimappare i territori per la scoperta e condivisione di aree di interesse diventa oggi possibile attraverso il digitale.
Area tematica 2 – La trasformazione digitale dei lavori
Piattaforma di collaborazione
17 giugno ore 17-18
La cooperazione nel lavoro è oggi cruciale: attraverso la mobilitazione di competenze complementari e la coprogettazione, i team di lavoro possono innovare e generare valore.
Area tematica 3 – Proteggere, condividere e archiviare informazioni