2 min.
Dal 25 al 27 ottobre a Riva del Garda, presso il Centro Congressi e il Palameeting, si terrà il Festival della Famiglia promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche della famiglia - e la Provincia autonoma di Trento da sempre attenta alla promozione di politiche familiari intersettoriali finalizzate al sostegno e alla promozione dell’istituto familiare.
Il programma molto ricco prevede una serie di interventi di esperti, di laboratori e workshop per affrontare e discutere sul ruolo della famiglia come motore della rinascita sociale e economica.
Il 26 ottobre alle 11 si parlerà di Invecchiamento attivo e Solidarietà tra le Generazioni. L’Unione Europea ha proclamato il 2012 “Anno europeo per l’invecchiamento attivo e la solidarietà tra le generazioni”. La celebrazione dell’Anno intende essere l’occasione per promuovere una cultura dell’invecchiamento attivo fondata su una società per tutte le età, basata sulla solidarietà e la cooperazione tra le generazioni. Il coordinamento nazionale per l’Anno 2012 è stato affidato al Dipartimento per le politiche della famiglia.
Alfonso Molina, professore di Strategia delle Tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, uno dei relatori del dibattito, porterà l’esempio del lavoro della FMD per l’invecchiamento attivo, l’alfabetizzazione digitale degli over 60 e l’inclusione sociale.