Main Menu

Edu Tech 2012

100_3171.JPG

Edu Tech 2012

Edu Tech 2012

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

 

Alla manifestazione organizzata dalla Fondazione Idis presso la Città della Scienza di Napoli il 28 e 29 marzo la Fondazione Mondo Digitale ha presentato due progetti di punta, Nonni SUD Internet, piano biennale di alfabetizzazione digitale per gli over 60 nelle sei regioni del sud Italia e la Robotica educativa con l'accordo di rete e il nuovo kit didattico presentato qualche giorno prima alla RomeCup 2012, l'eccellenza della Robotica a Roma.
 
Il 28 marzo Celestino Rocco, dirigente scolastico del Secondo Circolo Didattico di Eboli, con i ballerini robot vincitori della RomeCup 2012, ha intrattenuto e incuriosito ragazzi e docenti ospiti dell’evento.
 
Il 29 marzo Michele Baldi, esperto di robotica didattica, ha presentato i manuali di robotica educativa per la scuola redatti dalla Fondazione Mondo Digitale e mostrato alcune applicazioni pratiche ai professori interessati.
 
Alfonso Molina, direttore scientifico della FMD e professore di strategia delle tecnologie all’Università di Edimburgo è intervenuto come relatore alla conferenza: “I Nativi digitali, apprendimento e nuove tecnologie”.
 

 
Paola Guillaro, referente per le nuove tecnologie  dell'USR della Campania spiega l'importanza della manifestazione
 

 
Mario Campanino, responsabile progetti e attività di innovazione didattica e comunicazione scientifica della Fondazione Itis, spiega come nasce Edu Tech
 

 

Galleria fotografica

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi