Coding Girls a Torino, primo evento finale per le scuole secondarie di I grado
Grande partecipazione, entusiasmo e progetti originali per il primo evento finale di Coding Girls a Torino, dedicato alle scuole secondarie di primo grado. Un percorso formativo che ha visto protagonisti oltre 50 studentesse e studenti, impegnati nello sviluppo di progetti digitali creativi con Scratch, ispirati agli Obiettivi di Sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.
L’appuntamento si è svolto ieri presso gli spazi dell'Incubatore del Politecnico di Torino (I3P), partner dell’iniziativa, e ha rappresentato un momento di incontro, confronto e valorizzazione dei talenti delle nuove generazioni.
I numeri dell’evento
- 2 istituti comprensivi: Aldo Moro di Bruino (Torino), coordinato dal dirigente Attilio Giaculli, e A. Manzoni di Torino, coordinato dalla dirigente Rosa Maria Falanga
- 6 classi: due classi seconde (A e D) dell'Aldo Moro e quattro classi prime (A, B, C e D) dell'A. Manzoni
- 58 alunne e alunni organizzati in 19 gruppi di progetto
- 8 docenti accompagnatori: Laura Di Lorenzo, Regina Stornaiuolo (Aldo Moro) e Federica Minarda, Elena Piano, Simone Siccardi, Clara Viberti, Marika Novello, Mara Filia (A. Manzoni)
- oltre 30 progetti realizzati, di cui 10 selezionati per la fase finale
Durante l’evento, le ragazze e i ragazzi hanno presentato i loro progetti davanti a una giuria di esperti composta da rappresentanti di Fondazione Mondo Digitale, I3P e Dinobros.
Ad arricchire la mattinata, anche una sessione interattiva con Samuele Sciacca, game developer e founder di Dinobros, che ha coinvolto i partecipanti in un momento di confronto sul mondo del gaming e dello sviluppo digitale.
I progetti premiati
Miglior progetto assoluto
Vita sott’acqua del team 15 “I gobbi juventini” dell’istituto comprensivo A. Manzoni
In squadra Riccardo, Eric, Joanna Arela
Obiettivo 14. Vita sott’acqua
Guarda il progetto su Scratch
Progetto più creativo
Riciclami!!! Del team 16 “Alpha” dell’istituto comprensivo A. Manzoni
In squadra Florian, Pietro e Nicole Nathalie
Obiettivo 15. Vita sulla Terra
Guarda il progetto su Scratch
Migliore interpretazione degli SDGs
Sigma sott’acqua del team 10 “I sigma” dell’istituto comprensivo A. Manzoni
in squadra Fabian, Giada e Francesco
Obiettivo 14. Vita sott’acqua
Guarda il progetto su Scratch
Migliore animazione con Scratch
La povertà nel mondo del team 4 “Sasha” dell’istituto comprensivo Aldo Moro
In squadra Melissa e Samanta
Obiettivo 1. Povertà zero
Guarda il progetto su Scratch
Premio speciale per l’inclusione
La ragazza in pericolo del team 6 “Valentina” dell’istituto comprensivo Aldo Moro
Obiettivo 5. Parità di genere
Guarda il progetto su Scratch
E ora si prosegue con le scuole superiori
Il percorso di Coding Girls Torino continua: il prossimo appuntamento è per giovedì 15 maggio, sempre negli spazi di I3P, con un hackathon dedicato alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.