Main Menu

Con i droni sulla Sila

giganti.jpg

Con i droni sulla Sila

Con i droni sulla Sila

 

Le scuole che partecipano alla seconda edizione del progetto Meet no Neet, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Microsoft nell’ambito del programma YouthSpark, sono ormai giunte alla fase di progettazione.

Acquisiti gli strumenti concettuali e operativi per l’elaborazione di progetti di innovazione sociale, i giovani si stanno cimentando nell’elaborazione di idee imprenditoriali da finanziare attraverso la piattaforma di crowdfunding phyrtual.org, entrando così in contatto con la community di donatori.

 
All’Itis Monaco di Cosenza gli studenti stanno lavorando a un progetto ambizioso da attuare nel Parco nazionale della Sila, per monitorare con i droni la riserva naturale dei “giganti della Sila”. Si tratta di colossali alberi di pino di circa 500 anni di età e di ultracentenari esemplari di acero montano, un patrimonio inestimabile studiato a livello europeo per la sua preziosissima biodiversità.
 
In occasione del workshop “Strumenti didattici interattivi per una didattica inclusiva”, promosso da Microsoft, Ana Lain [@Ana_fmd], che per la Fondazione Mondo Digitale si occupa di Innovazione nella scuola, ha intervistato il professore Mario Imbrogno, docente di informatica all'Iti Marconi di Cosenza.

 
 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi