2 min.
“Un’esperienza straordinariamente interessante e importante perché ha permesso e continua a permettere di rinsaldare quel rapporto intergenerazionale attraverso l’apprendimento permanente e l’esperienza digitale”. E’ così che Michele Mangano, presidente nazionale di Auser, definisce il progetto Nonni SUD Internet, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale (FMD) in partnership con Auser e Anteas e con il sostegno della Fondazione con il Sud.
Il presidente Mangano è stato intervistato dall'ufficio stampa della FMD durante il Festival della Famiglia tenutosi la scorsa settimana a Riva del Garda.
Ascolta l'intervista
Il 26 ottobre al tavolo dedicato all'invecchiamento attivo e alla solidarietà tra generazioni, anche il professor Alfonso Molina, che ha spiegato il progetto Volontari del XXI Secolo su cui la Fondazione sta lavorando. Si tratta di giovani e meno giovani di tutte le eta' che si dedicano all'alfabetizzazione digitale degli adulti con il modello di apprendimento intergenerazionale e a progetti di innovazione sociale per valorizzare il territorio in cui vivono ed entrare in contatto con il mondo del lavoro.
L'obiettivo è quello di contrastare il fenomeno dei Neet (Not in education, employment, or training) promuovere l'invecchiamento e la cittadinanza attiva e acquisire le competenze per vivere e lavorare nel 21 secolo (problem solving, responsabilita' sociale, lavoro collaborativo, creativita').