2 min.
Il primo ottobre si festeggiano gli anziani del mondo con l’International Day of Older Persons, evento istituito nel 1990 dall’Onu e giunto alla sua 24esima edizione. Il tema di quest’anno è Leaving No One Behind: Promoting a Society for All (Non lasciare indietro nessuno: promuovere una società per tutti).
Nei paesi sviluppati, entro il 2050 gli anziani saranno il doppio dei bambini, mentre nelle nazioni in via di sviluppo si prevede che il loro numero arriverà a raddoppiare. Non prendere in considerazione gli anziani significa ignorare il 20% della popolazione mondiale nel 2030 (1,2 miliardi di persone), quando ci saranno ormai più over 60 che bambini.
L’obiettivo principale della Giornata internazionale degli anziani è proprio quello di promuovere l’inclusione, anche richiamando l’attenzione sui diversi modi di affrontare la questione dell’invecchiamento.
La Fondazione Mondo Digitale, impegnata da anni per l'alfabetizzazione digitale degli anziani, ha dedicato un'area di intervento specifica a invecchiamento attivo e solidarietà intergenerazionale.
Un augurio speciale a tutti i NONNI SU INTERNET!
Per approfondire:
Invecchiamento attivo e welfare fai da te: "Meno male che il nonno c'è!"