Main Menu

Attestati e premi

Volontari-conoscenza-Campidoglio.jpg

Attestati e premi

Attestati e premi

 

Grazie ai progetti della Fondazione Mondo Digitale, basati sul metodo di apprendimento intergenerazionale e l’educazione per la vita, quasi 20.000 giovani hanno maturato conoscenze, competenze e valori per entrare nel mondo del lavoro da protagonisti. In 4 edizioni del concorso Volontari della Conoscenza sono arrivate 537 candidature. In questa edizione i vincitori sono scelti tra 62 candidati eccellenti segnalati da scuole, centri anziani, associazioni e provengono da 11 regioni: Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto. 

I secondi e terzi classificati ricevono un attestao. I primi un premio.
 
Miglior Volontario Junior
  • 3° classificato: Lorenzo Palazzese, 16 anni – Liceo Lorenzo Rocci di Fara in Sabina
  • 2° classificato: Elena Marafatto, 14 anni- Istituto Comprensivo Antonio Gramsci, Casale Sul Sile (Treviso)
  • 1° classificato - Borsa di studio di 500 euro

    Studenti delle Classi II A e II B dell’Istituto Comprensivo Rodari – Soveria Mannelli (Catanzaro). 

    Motivazione: “Per lo spirito di iniziativa, l’entusiasmo, la capacità di mettersi in gioco, di fare squadra, di essere empatici, di divertirsi, di apprendere e scambiare. Per aver espresso, attraverso il progetto, tutte le profonde sfaccettature del concetto di educazione per la vita.
 
 
Migliore docente volontario innovatore nella didattica
  • 3° classificato: Chiara Torchia,docente dell’Istituto Comprensivo G. Rodari- Soveria Mannelli (CZ) 
  • 2° classificato: Maria Catia Sampaolesi, docente dell’Istituto Comprensivo Paolo Soprani, Castelfidardo (Ancona)
  • 1° classificato – vince un tablet Samsung Galaxy Tab 3

    Maria Stella Perrone, 53 anni, Istituto di Istruzione Superiore Alberto Castigliano, Asti

    Motivazione: per la sua capacità di sperimentare la didattica, di innovare, di essere lungimirante , ottimista,professionale, per l’entusiasmo, la serietà e bravura nel coinvolgere tutti gli attori di un percorso formativo, per saper mediare, e per aver gestito magistralmente la regia del progetto.

     
 
 
 
Migliore volontario senior
  • 3° classificato: Giulia Cannavò, 70 anni, Auser Cerveteri
  • 2° classificato: Salvatore Ercolino, 63 anni volontario presso Istituto Comprensivo Paolo Soprani- Castelfidardo (Ancona)
  • 1° classificato – vince un tablet Samsung Galaxy Tab 3

    Riccardo Pasquarelli, 80 anni, presidente del Centro Sociale Anziani Primo Maggio, Roma

    Motivazione: Interprete del significato profondo di Volontario senior della Conoscenza. Ha appreso con umiltà dai giovani tutor le conoscenze informatiche valorizzando sempre il loro ruolo di docenti, con generosità ha ritrasmesso e condiviso con i suoi coetanei quanto appreso. Successivamente è stato motore di una rete di relazioni e scambi intergenerazionali, trasformando il suo centro anziani in un luogo di aggregazione e punto di riferimento anche per i giovanissimi tutor.
 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi