Alle 14.30 di martedì 24 gennaio tornano tra i banchi di scuola 12 studenti bolognesi over 60 per seguire il corso di alfabetizzazione digitale Pane e Internet per Nonni e Nipoti. I neo iscritti sono Luciana M., Maria Anna, Adolfo, Marisa, Rosa, Luciana R., Giancarlo, Giuseppe, Anna Maria, Rosanna, William e Carmen.
Nel ruolo di insegnanti c'è una vivace squadra di nativi digitali, tutti studenti dell'Istituto d'istruzione superiore Aldini Valeriani-Sirani.
Nonostante la loro giovane età, alle spalle hanno già storie molte diverse, come rivelano i loro nomi: Alessandro, Amine, John, Giovanni, Matteo, Roberto, Gennaro, Milos, Riccardo, Simone, Mattia, Vincenzo, Davide, Alessio, Igor, Taishir, Andrea, Fabio, Ayoub, Federico, Yuri, Alex, Cristiano, Vincenzo, Alessandro, Mirko, Matteo e Rafi.
Molti sono italiani, altri sono nati a Bologna da genitori stranieri, altri sono nati in Paesi lontani... ma tutti padroneggiano con sicurezza il nuovo codice informatico e sono pronti a calarsi nei panni di tutor, interpreti e mediatori, per fare da ponte tra analogico e digitale, tra generazioni e tra culture.
Il lavoro di coordinamento in aula è affidato a due insegnanti: Li Zan Chou, docente di informatica, e Alessandra Rebecchi, docente di inglese.
Per approfondire: