È ancora a Lecce la sesta tappa del tour formativo del programma Future Recoded, per migliorare le competenze digitali dei giovani. Ma dal capoluogo di provincia, dove si è svolto il laboratorio di venerdì scorso, oggi ci spostiamo nel comune di Nardò, presso l'IIS Nicola Moccia, diretto da Maria Rosa Però.
Anima la giornata formativa il coach Vito Lucatorto, team leader MSP, e coordina i lavori la docente Clara Magli Carrozzo.
A passare il testimone della staffetta formativa è l'IIS Salvemini-Alessano di Lecce, scuola guidata dalla dirigente Chiara Florinda Vantaggiato. Venerdì scorso il coach Giuseppe Cramarossa, Microsoft Student Partner, con il supporto di Eros Zotti, ha introdotto i seguenti argomenti:
- Cloud computing e Azure
- Creazione di un blog con Wordpress
- Creare un app e una hosted web app con App Studio
- Touch Develop e Microsoft Virtual Academy
"I ragazzi erano in tutto una cinquantina, molto curiosi e pronti a fare pratica con tutte le varie conoscenze acquisite", racconta il coach Giuseppe. "È stata una grandissima soddisfazione vedere ragazzi attenti e desiderosi di fare, perché viviamo in un mondo dove la tecnologia avanza velocemente. È importante quindi che i giovani siano al passo con i tempi e abbiano gli strumenti e le conoscenze necessarie per poter approfondire autonomamente e scegliere la propria strada in modo tale da non essere considerati già vecchi per il mondo lavorativo".
Il progetto Future ReCoded (marzo 2016 - febbraio 2017), finanziato da Microsoft YouthSpark e Fondazione Cariplo, e coordinato da Fondazione Filarete, nasce per offrire maggiori opportunità professionali a migliaia di giovani in tutta Italia attraverso la pratica e lo sviluppo di competenze tecnologiche e digitali.