Main Menu

Al via la fiera virtuale del lavoro

Microsoft Learn Career Connected

Al via la fiera virtuale del lavoro

Al via la fiera virtuale del lavoro

Microsoft Learn Career Connected dal 20 al 23 maggio

Si apre oggi, 20 maggio, la fiera virtuale Microsoft Learn Career Connected, opportunità preziosa per chi cerca un impiego o vuole migliorare la propria posizione. Nella mattina sono previsti due appuntamenti formativi organizzati dalla Fondazione Mondo Digitale [vedi agenda]

Ore 9.30 | Evoluzione delle minacce cyber e il fattore umano
con Luca Faramondi, professore, Dipartimento di Ingegneria dell'Università Campus Bio-Medico di Roma

Le minacce cyber evolvono rapidamente, spesso in modo più veloce rispetto alle contromisure, ed interessano qualsiasi tipologia di dispositivo. Al centro del problema c’è “il fattore umano”, un aspetto fondamentale che caratterizza la maggior parte delle minacce e degli attacchi. Da molti report sugli incidenti cyber degli ultimi anni, risulta evidente che, in contesti aziendali, i cybercriminali hanno focalizzato la loro attenzione sui dipendenti, utilizzandoli come punto di ingresso nei sistemi IT, identificandoli come principale vulnerabilità di sistemi tecnologicamente sicuri ma spesso violabili grazie all’errore umano. Allo stesso tempo, anche i più recenti sistemi che si affidano ad intelligenza artificiale ed algoritmi di machine learning non sono esenti da attacchi, un esempio concreto è rappresentato dagli attacchi che ricadono nel campo dell’adversarial machine learning. Lo speech analizzerà come storicamente il fattore umano rappresenti la maggiore vulnerabilità per una ampia varietà di sistemi che va dai classici sistemi IT fino alle infrastrutture critiche, per poi analizzare le nuove minacce rappresentate dall’adversarial machine learning. 

Ore 10.30 | L’impatto dell’IA generativa nel mondo delle arti e dell’intrattenimento
con Edoardo Lorenzo Mancini, formatore della Fondazione Mondo Digitale

In che modo l'intelligenza generale generativa sta rivoluzionando il settore dell'arte e dell'intrattenimento tracciando nuove strade creative e sfide professionali? 
Una breve sessione per esplorare come l'utilizzo di soluzioni quali Copilot e Microsoft Designer possano semplificare la realizzazione di "prodotti creativi", e come i visual designers possano posizionarsi in un mercato in evoluzione, tra nuove figure professionali e opportunità occupazionali emergenti. Con uno sguardo attento alle nuove misure tutelari nei confronti degli artisti. 

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi