Main Menu

Uno sportello online per aiutare i genitori a orientare i figli

Uno sportello online per aiutare i genitori a orientare i figli

Uno sportello online per aiutare i genitori a orientare i figli

Uno sportello online per aiutare i genitori a orientare i figli

I prossimi appuntamenti del progetto Breaking Barriers

Come aiutare i figli a scoprire il proprio talento per la scienza, la tecnologia, l’ingegneria e la matematica?
Riparte lo Sportello di orientamento alle materie Stem, l’iniziativa dedicata ai genitori promossa dalla Fondazione Mondo Digitale nell’ambito del progetto Breaking Barriers, con il supporto di Google.org.

L’obiettivo è chiaro: informare e sensibilizzare le famiglie sull'importanza strategica delle discipline Stem, fondamentali per le opportunità professionali di domani e per lo sviluppo del pensiero critico e creativo fin dalla scuola primaria.

Il percorso si articola in una serie di incontri interattivi online, pensati per genitori di bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni, per aiutarli a superare stereotipi di genere e pregiudizi culturali ancora troppo radicati.

Le formatrici

A guidare gli incontri sono due giovani professioniste che hanno saputo costruire percorsi originali e appassionanti nelle Stem.
Lara Forgione è una sviluppatrice di esperienze in realtà virtuale, che ha trasformato la sua passione per la tecnologia in una carriera creativa e pionieristica.
Elisa Chierchiello, giovanissima borsista di ricerca presso l’Università di Torino (Generative AI and the Creative Industries), racconta così la sua storia: "Reduce da studi al liceo classico, decido di intraprendere una carriera totalmente opposta. Ho una Laurea Magistrale in Intelligenza Artificiale e amo la tecnologia, da sempre vista come un nemico imbattibile. Sono qui per dimostrare che niente è impossibile se lo si desidera per davvero, e io sono fiera del futuro che mi sto costruendo”.

Due modelli autentici e accessibili, che offrono ai genitori uno sguardo concreto e stimolante sulle possibilità aperte dalle carriere scientifiche e tecnologiche.

 Primo appuntamento

4 settembre, dalle 17 alle 18
Webinar per genitori con figli alla scuola primaria e secondaria di primo grado
Tema: Come riconoscere e valorizzare gli interessi e le passioni Stem di bambini e preadolescenti
Per partecipare: iscrizione sulla piattaforma Zoom

Quando nasce il gender gap nelle Stem?

Una recente ricerca pubblicata su Nature (Rapid emergence of a maths gender gap in first grade, Martinot et al., 2025)  ha analizzato i risultati di oltre 2,6 milioni di bambini in Francia, rilevando che il divario tra bambine e bambini nelle competenze matematiche emerge già nei primi mesi della scuola primaria, pur partendo da livelli identici.
Sono i meccanismi impliciti dell’ambiente educativo a generare il gap. Per questo è fondamentale coinvolgere le famiglie fin da subito, aiutarle a riconoscere gli stereotipi, valorizzare i talenti di ciascuno e sostenere una didattica più inclusiva, cooperativa, orientata al pensiero critico.
Una scuola più inclusiva parte anche da una famiglia più consapevole. La passione per le Stem può nascere anche a casa.


 

Other news that might interest you

Our Projects

Breaking Barriers

Breaking Barriers

The Breaking Barriers project is the result of an alliance between the Fondazione Mondo Digitale and Google to build a more equitable educational future and promote equal opportunities in the...

Get updated on our latest activities, news and events