Main Menu

Pazienti e futuro

Pazienti e futuro

Pazienti e futuro

Pazienti e futuro

L'intelligenza artificiale nell'area della salute

Il progetto, realizzato con il contributo non condizionato di Fondazione MSD, intende rafforzare le competenze digitali di chi, nell’ambito delle associazioni di pazienti e familiari, si occupa ogni giorno di informazione e comunicazione su temi di salute, con focus specifico sull’intelligenza artificiale. Si inserisce in un impegno più ampio per la formazione sulla salute digitale come bene comune, contribuendo alla riduzione delle disuguaglianze di accesso all’informazione e alla promozione di una cittadinanza attiva e consapevole. 

Destinatari
Rappresentanti di associazioni di pazienti motivati ad approfondire e usare consapevolmente l’intelligenza artificiale nell'ambito dei servizi per la salute.

Obiettivi
Il 51% dei pazienti usa sistemi di IA per ottenere autodiagnosi o consigli su sintomi e terapie (dati Doxa, ottobre 2025). È prioritario che le associazioni dei pazienti e dei familiari siano considerate sempre più come un punto di riferimento per pratiche sicure nell’ambito di una buona health literacy. Il progetto intende accompagnarle fornendo strumenti per riconoscere informazioni affidabili, usare l’IA in modo consapevole e comprendere rischi, opportunità e limiti delle tecnologie emergenti. In particolare, il percorso promuove un linguaggio accessibile e inclusivo e un uso corretto e sicuro dell’IA, contro la disinformazione sanitaria. Le sessioni formative sensibilizzano le persone anche sui rischi legati alle fake news e ai bias algoritmici nel settore salute.

Attività
Il percorso proposto si articola in attività in presenza presso la Palestra dell’Innovazione (via del Quadraro 102, Roma), webinar e corsi on demand così articolati:

  • videopillole sui contenuti affrontati nei webinar
  • mini corso online, accessibile a tutte le associazioni interessate
  • campagna di comunicazione e raccolta di testimonianze per valorizzare l’impatto del percorso
  • due webinar dal titolo “Intelligenza Artificiale e salute: opportunità e rischi”, “Interrogare l’IA in modo sicuro: regole e buone pratiche”
  • laboratorio esperienziale in presenza presso la sede romana della Fondazione Mondo Digitale

Durata
Da ottobre 2025 a febbraio 2026

Numeri
20 rappresentanti di associazioni di pazienti.

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi