Main Menu

In viaggio con le Coding Girls

Tour Coding Girls

In viaggio con le Coding Girls

In viaggio con le Coding Girls

Un tour per ispirare e allenare il talento femminile nella scienza e nella tecnologia

C’è chi immagina un futuro tra dati e algoritmi, chi sogna di progettare soluzioni sostenibili per il pianeta, chi si batte per un web più sicuro. Le Coding Girls sono ragazze curiose, motivate, desiderose di imparare e cambiare il mondo. E il programma che le accompagna nel loro percorso cresce con loro, anno dopo anno.

È iniziato il tour 2025 di Coding Girls, un’avventura educativa e umana che attraversa l’Italia per incontrare migliaia di studentesse, coinvolgerle in sfide tecnologiche, farle confrontare con mentori e role model, e soprattutto, dar loro fiducia.

Dalla Sicilia al Piemonte, passando per la Sardegna e il Lazio, le tappe sono nove, ognuna con una sua identità e un tema da esplorare: intelligenza artificiale per il territorio, cybersecurity contro il cyberbullismo, data science, educazione finanziaria, sostenibilità ambientale. Cambiano i luoghi e gli accenti, ma lo spirito resta lo stesso: allenare le ragazze a scegliere con consapevolezza il proprio futuro, superando stereotipi e barriere invisibili.

A Palermo, per esempio, 50 tutor universitari hanno affiancato le giovani delle scuole superiori in sei curvature tematiche diverse. A Cagliari e Salerno, con il supporto di Microsoft Italia, si è lavorato sull’AI e il design thinking. A Roma e Napoli, grazie a Google.org, si è parlato di cyberbullismo e Osint, con il format “Cyberguardians”.

Il metodo è quello del peer to peer: imparare insieme, condividere esperienze, crescere come comunità. A Milano, i team sono ancora più misti, con universitarie italiane e straniere che si mettono in gioco come formatrici. Non mancano nemmeno i momenti di riflessione personale, grazie al Personal Ecosystem Canvas, uno strumento innovativo per progettare con lucidità e creatività il proprio percorso di vita.

Coding Girls non è solo un programma formativo: è una cordata educativa, una rete ampia e coesa che unisce scuole, atenei, famiglie, aziende e istituzioni pubbliche. Un’alleanza guidata dalla Fondazione Mondo Digitale ETS, con il patrocinio della Missione Diplomatica Usa in Italia e il contributo attivo di Microsoft, Fondazione Compagnia di San Paolo, ING Italia, Roboteco Italargon e Google.org.

I numeri raccontano la portata del progetto: oltre 15.000 studentesse coinvolte, più di 30 città raggiunte, 33 atenei partner. Ma ciò che conta davvero sono i volti, le storie, le scelte che cambiano. Come quella di una ragazza che, dopo un hackathon, ha deciso di iscriversi a ingegneria. O quella di una docente che ha introdotto il coding in classe partendo da un webinar.

Il viaggio continua. Le prossime fermate? Torino, Napoli, Milano. E poi chissà. Perché quando si tratta di scienza e futuro, con le ragazze non si torna mai indietro.

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

Coding Girls a Torino

Coding Girls a Torino

Avvicinare i giovani, in particolare le ragazze, alle nuove tecnologie e alle discipline tecnico-scientifiche è fondamentale per costruire un futuro inclusivo e innovativo. Promuovere l'interesse per le materie Steam non...

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi