Main Menu

Uno strumento di democrazia

IMG_3231.JPG

Uno strumento di democrazia

Uno strumento di democrazia

 

Con il progetto TEO - Terza età on line promosso dalla Provincia di Roma in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale, Internet per gli anziani diventa più facile.
 
I protagonisti sono i ragazzi di 10 scuole di Roma e provincia e 36 centri sociali anziani (19 a Roma e 17 in Provincia), allestiti con postazioni informatiche collegate in rete in banda larga grazie a “Provincia Wi-Fi”. A formare i nonni saranno i ragazzi delle scuole con il modello di apprendimento intergenerazionale di Nonni su Internet, ideato dalla Fondazione Mondo Digitale.
 
Alla presentazione del progetto, che si è svolta lunedì 20 febbraio presso il Centro Sociale Anziani Pullino, sono intervenuti anche Mirta Michilli, direttore generale Fondazione Mondo Digitale e Nicola Zingaretti, presidente della Provincia di Roma che definisce il progetto un "eccezionale strumento di democrazia".
 
Ascolta gli interventi di Nicola Zingaretti e Mirta Michilli.

 

 

 

 

 
Tra le scuole coinvolte anche istituti che hanno già fatto in passato questa entusiasmante esperienza.
 
“Il progetto mi ha insegnato a sentire le ragioni degli altri e a dare/avere autostima” racconta Chiara Fucilli, 16 anni, studentessa tutor del Liceo classico Socrate di Roma” La sua alunna è Nonna Maria, 82 anni vorrebbe imparare l’inglese con il computer e con l’aiuto di Chiara.
 
Ascolta l'intervista a Chiara Fucilli.

 

 

 
Anche dal punto di vista dei docenti il progetto è molto valido Roberta Poli, educatrice dell’Istituto di Istruzione Superiore Sibilla Aleramo “finalmente i nonni capiscono che la tecnologia è anche per loro e per i ragazzi è un modo di trovare un punto di riferimento, uno scambio di ruoli che li fa sentire importanti e gli fa apprezzare la saggezza dell’anziano”.
 
Ascolta l'intervista a Roberta Poli.

 

 

Per saperne di più:

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi