Main Menu

Un open day contro il cyberbullismo

Con il progetto "Vivi Internet, al meglio" al Canvas Hub di Montepulciano          
Foto di Max Fischer

Un open day contro il cyberbullismo

Un open day contro il cyberbullismo

Con il progetto "Vivi Internet, al meglio" al Canvas Hub di Montepulciano          

Si svolge oggi, venerdì 7 giugno, alle ore 14.30, presso la sede del Centro di innovazione sociale Canvas Hub, in Piazza Savonarola, a Montepulciano, la presentazione dei risultati dell'indagine sui temi del bullismo e del cyberbullismo che ha coinvolto alcuni studenti e studentesse degli istituti di scuola superiore di Montepulciano. Il progetto, promosso dall'amministrazione comunale e cofinanziato dalla Regione Toscana, è stato realizzato dall'ente del terzo settore Canvas Hub.

All’evento è stata inviata a intervenire anche la Fondazione Mondo Digitale, impegnata nell’educare i giovani all’uso consapevole della rete soprattutto nel contrasto al bullismo e cyberbullismo: Marta Pietrelli, coordinatrice del progetto Vivi Internet, al meglio, e Marianna Martini, psicologa e formatrice, condividono i risultati dell’esperienza realizzata con Google, Polizia postale, Altroconsumo e Anteas.  

All’incontro partecipano, in qualità di esperti, anche Valeria Fonte, dottoressa magistrale in Italianistica, content creator/divulgatrice femminista e autrice, nel 2022, del libro “Ne uccide più la lingua” sulla violenza di genere in cui le sue competenze accademiche vengono utilizzate per scardinare l’odio delle parole; Lyre Scialpi i cui sketch e racconti, su TikTok, mirano a sensibilizzare su tematiche sociali con l’aiuto dell’ironia e del black humor; Lucrezia Marino, psicologa, psicoterapeuta e sessuologa. 

Al termine dell'incontro, a partire dalle ore 16.30, è presentata la fanzine creata dai ragazzi e dalle ragazze, dai 15 ai 25 anni, durante il progetto di editoria indipendente “Do-zine Ribelli”.

Vivi Internet, al meglio è il programma creato da Google e promosso in Italia da Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con la Polizia di Stato, Altroconsumo e Anteas per educare docenti, genitori e studenti ai principi della cittadinanza digitale con l’obiettivo di fornire conoscenze e competenze utili per vivere il web e la tecnologia in modo sicuro e consapevole.

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi